Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Mercedes-Benz Classe B: Specchi con dispositivo antiabbagliamento automatico - Specchi - Sedili, volante e specchi - Mercedes-Benz Classe B - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe B: Specchi con dispositivo antiabbagliamento automatico

AVVERTENZA

Se si rompe il vetro di uno specchio ad antiabbagliamento automatico può fuoriuscire del liquido elettrolitico. Il liquido elettrolitico è nocivo e provoca irritazioni. Il liquido non deve entrare in contatto con la pelle, gli occhi e l'apparato respiratorio o gli indumenti e non deve essere ingerito. Sussiste il pericolo di lesioni.

In caso di contatto con il liquido elettrolitico attenersi alle seguenti indicazioni:

La funzione "Specchi con dispositivo antiabbagliamento automatico" è disponibile solo se il veicolo è dotato del "Pacchetto retrovisori".

Lo specchio retrovisore interno e lo specchio retrovisore esterno lato guida commutano automaticamente in posizione antiabbagliante se contemporaneamente La funzione antiabbagliamento degli specchi non si attiva se è innestata la retromarcia o l'illuminazione dell'abitacolo è attivata.
Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe B. Problemi con il riscaldamento autonomo/la ventilazione autonoma
Problema Possibili cause/conseguenze e ► Soluzioni FAIL La trasmissione del segnale dal trasmettitore al veicolo presenta delle interferenze. Modificare la posizione rispetto al veicolo; se necessario, avvicinarsi al veicolo. Riprovare ad attivare/disattivare ...

Renault Clio. Aria condizionata manuale
I comandi Regolazione della temperatura dell’aria. Regolazione della velocità di ventilazione. Aria condizionata. Ripartizione dell’aria nell’abitacolo. Sbrinamento/disappannamento del lunotto e, a seconda della versione del veicolo, dei retrovisori. Ricircolo dell’aria. Inserimento o disinserimento dell’aria condizionata (a seconda del veicolo) Il tasto 3 perm ...

Manuali d'uso