Se su un sedile posteriore viene utilizzato un guscio per bebè appartenente al gruppo 0 o 0+ oppure un sistema di ritenuta per bambini appartenente al gruppo I rivolto in senso opposto alla marcia, il sedile lato guida o il sedile lato passeggero devono essere regolati in modo che il sedile non tocchi il sistema di ritenuta per bambini.
Se si utilizza un sistema di ritenuta per bambini rivolto nel senso di marcia appartenente al gruppo I, occorre smontare, se possibile, il poggiatesta del posto a sedere corrispondente . Lo schienale del sistema di ritenuta per bambini deve appoggiare per quanto possibile integralmente contro lo schienale del sedile.
Assicurarsi che i piedi del bambino non tocchino il sedile anteriore. Se necessario, far avanzare leggermente il sedile anteriore.In determinati sistemi di ritenuta per bambini della fascia di peso II o III la possibilità di utilizzo può risultare limitata. Il possibile contatto con il tetto può impedire di regolare il sistema di ritenuta per bambini sulla massima statura.
Attenersi sempre alle avvertenze riportate al paragrafo "Sistema di ritenuta per bambini" nonché alle istruzioni di montaggio del costruttore del sistema di ritenuta per bambini.Se il sistema di ritenuta per bambini viene smontato, è necessario rimontare immediatamente il poggiatesta . Prima di iniziare la marcia tutti gli occupanti del veicolo devono aver regolato correttamente i poggiatesta.
Legenda della tabella: | |
---|---|
X | Posto a sedere non idoneo per bambini di questa fascia di peso. |
U | Idoneo per sistemi di ritenuta per bambini della categoria "Universal", autorizzati per l'utilizzo conforme a questa fascia di peso. |
UF | Idoneo per sistemi di ritenuta per bambini della categoria "Universal" montati nel senso di marcia, autorizzati per l'utilizzo conforme a questa fascia di peso. |
L | Idoneo per sistemi di ritenuta per bambini come da raccomandazione, vedi tabella "Sistemi di ritenuta raccomandati per bambini" . Idoneo per sistemi di ritenuta per bambini "semi-universal", se il veicolo e il posto a sedere sono riportati nell'elenco dei modelli di veicolo redatto dal costruttore del sistema di ritenuta per bambini. |
Sedile lato passeggero
Fascia di peso | Airbag lato passeggero attivato | Airbag lato passeggero disattivato | |
---|---|---|---|
0 | fino a 10 kg | X | U
|
0+ | fino a 13 kg | X | U
|
I | 9 kg - 18 kg | UF, L | U
|
II | 15 kg - 25 kg | UF, L | U
|
III | 22 kg - 36 kg | UF, L | UF, L |
Sedili posteriori
Fascia di peso | Lato sinistro, lato destro | Settore centrale | |
---|---|---|---|
0 | fino a 10 kg | U, L | U
|
0+ | fino a 13 kg | U, L | U
|
I | 9 kg - 18 kg | U, L | U
|
II | 15 kg - 25 kg | U, L | X |
III | 22 kg - 36 kg | U, L | X |
Citroën DS3. Comandi di illuminazione
Dispositivo di selezione e di comando dei fari anteriori e dei fanali
posteriori che assicurano l'illuminazione del veicolo.
Illuminazione principale
I fari anteriori e i fanali posteriori del veicolo
sono concepiti per adattare progressivamente
la visibilità del guidatore in funzione delle
condizioni climatiche:
luci di posizione, per essere visti,
fari anabbaglianti, per vede ...
Mercedes-Benz Classe B. Immissione di un indirizzo
Sistema multimediale:
Selezionare Navi
Navigazione
.
Sulla cartina viene visualizzata la posizione attuale
del veicolo.
Spostare
il controller.
Selezionare Destinazione
Immissione
indirizzo .
Immettere un indirizzo ad esempio come segue:
...