Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Mercedes-Benz Classe B: Impostazione della velocità - Sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC - Sistemi di guida assistita - Marcia e parcheggio - Mercedes-Benz Classe B - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe B: Impostazione della velocità

Tenere presente che l'esecuzione dell'intervento di accelerazione o decelerazione del veicolo fino alla velocità impostata può richiedere alcuni istanti.

Spingere la leva del TEMPOMAT verso l'alto per aumentare la velocità oppure verso il basso per diminuirla.

Tenere premuta a lungo la leva del TEMPOMAT fino al raggiungimento della velocità desiderata oppure premere più volte la leva del TEMPOMAT fino al raggiungimento della velocità desiderata.

Rilasciare la leva del TEMPOMAT.

  • La nuova velocità è memorizzata. Il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC è attivato ed effettua le regolazioni in funzione dell'ultima velocità memorizzata.

    Impostazione ad intervalli di 1 km/h: spostare brevemente la leva del TEMPOMAT fino al punto di resistenza, portandola verso l'alto oppure verso il basso .

  • L'ultima velocità memorizzata aumenta o diminuisce a intervalli di 1 km/h.

    Impostazione a intervalli di 10 km/h: spostare brevemente la leva del TEMPOMAT oltre il punto di resistenza, portandola verso l'alto oppure verso il basso .

  • L'ultima velocità memorizzata aumenta o diminuisce a intervalli di 10 km/h.

    Informazioni

    Il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC non si disattiva quando si accelera. Se si accelera per effettuare un sorpasso, conclusa l'operazione il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC ripristina l'ultima velocità memorizzata.

      Leggi anche:

      Citroën DS3. Posizioni della leva di selezione delle marce
      P. Stazionamento. - Immobilizzo del veicolo, freno di stazionamento inserito o disinserito. - Avviamento del motore. R. Retromarcia. - Manovra di retromarcia, veicolo fermo e motore al minimo. N. Folle. - Immobilizzo del veicolo, freno di stazionamento inserito. - Avviamento del motore. D. Funzionamento automatico. M + / -. Funzionamento manuale con inserimento sequenziale delle s ...

      KIA Rio. Fluido cambio automatico (se in dotazione)
      Controllo livello fluido cambio automatico Il livello del fluido del cambio automatico deve essere controllato con regolarità. Tenere il veicolo in piano con il freno di stazionamento inserito e controllare il livello del fluido secondo la seguente procedura. 1. Portare la leva selettrice in posizione N (folle) e verificare che il motore giri al regime minimo. NOTA Inser ...

    • Manuali d'uso