Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Mercedes-Benz Classe B: Impostazione della velocità - Sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC - Sistemi di guida assistita - Marcia e parcheggio - Mercedes-Benz Classe B - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe B: Impostazione della velocità

Tenere presente che l'esecuzione dell'intervento di accelerazione o decelerazione del veicolo fino alla velocità impostata può richiedere alcuni istanti.

Spingere la leva del TEMPOMAT verso l'alto per aumentare la velocità oppure verso il basso per diminuirla.

Tenere premuta a lungo la leva del TEMPOMAT fino al raggiungimento della velocità desiderata oppure premere più volte la leva del TEMPOMAT fino al raggiungimento della velocità desiderata.

Rilasciare la leva del TEMPOMAT.

  • La nuova velocità è memorizzata. Il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC è attivato ed effettua le regolazioni in funzione dell'ultima velocità memorizzata.

    Impostazione ad intervalli di 1 km/h: spostare brevemente la leva del TEMPOMAT fino al punto di resistenza, portandola verso l'alto oppure verso il basso .

  • L'ultima velocità memorizzata aumenta o diminuisce a intervalli di 1 km/h.

    Impostazione a intervalli di 10 km/h: spostare brevemente la leva del TEMPOMAT oltre il punto di resistenza, portandola verso l'alto oppure verso il basso .

  • L'ultima velocità memorizzata aumenta o diminuisce a intervalli di 10 km/h.

    Informazioni

    Il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC non si disattiva quando si accelera. Se si accelera per effettuare un sorpasso, conclusa l'operazione il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC ripristina l'ultima velocità memorizzata.

      Leggi anche:

      Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze generali
      Durante la guida la segnalazione di riduzione della pressione pneumatici controlla la pressione pneumatici impostata in base alla velocità di rotazione delle ruote. In tal modo il sistema può rilevare un'eventuale riduzione consistente della pressione pneumatici sulle singole ruote. Se la velocità di rotazione della ruota subisce una variazione a causa della riduzi ...

      Renault Clio. Leva del cambio / Freno a mano
      Leva del cambio Veicoli con cambio meccanico: seguite la griglia disegnata sul pomello 1. Veicoli con cambio automatico: consultate il paragrafo «Cambio automatico » del capitolo 2. Innesto della retromarcia Le luci di retromarcia si accendono quando è innestata la retromarcia, con contatto inserito. Freno a mano Per allentarlo Tirate leggermente la leva 3 verso l’alto, premet ...

    • Manuali d'uso