Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Mercedes-Benz Classe B: Liquido dei freni - Materiali di consumo e quantità di rifornimento - Dati tecnici - Mercedes-Benz Classe B - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe B: Liquido dei freni

AVVERTENZA Il liquido freni assorbe nel tempo umidità dall'atmosfera. Ciò comporta l'abbassamento del punto di ebollizione del liquido freni. Se il punto di ebollizione è troppo basso, nel caso in cui i freni vengano fortemente sollecitati possono formarsi bolle di vapore nell'impianto freni. Questo compromette la forza frenante. Sussiste il pericolo di incidenti!

Far sostituire il liquido freni secondo l'intervallo previsto.

Maneggiando il liquido freni, attenersi alle avvertenze di sicurezza importanti sui materiali di consumo .

Gli intervalli per il cambio del liquido freni sono riportati nel Libretto Service.

Utilizzare esclusivamente liquido dei freni approvato dalla Mercedes-Benz in conformità con l'approvazione MB-Freigabe o MB-Approval 331.0.

Informazioni sui liquidi freni approvati possono essere ottenute presso qualsiasi officina qualificata o in Internet all'indirizzo http://bevo.mercedes-benz.com.

Informazioni

Far sostituire periodicamente il liquido freni in un'officina qualificata e far certificare la sostituzione sul Libretto Service.

Leggi anche:

KIA Rio. Presa di alimentazione
Le prese di corrente sono concepite per alimentare telefoni portatili o altri dispositivi in grado di funzionare con la tensione dell'impianto elettrico della vettura. Tali dispositivi devono assorbire meno di 10 ampere con il motore in funzione. AVVERTENZA Utilizzare la presa di corrente soltanto a motore in funzione e dopo l'uso scollegare il connettore dell'accessorio. L'us ...

Citroën DS3. Comandi di illuminazione
Dispositivo di selezione e di comando dei fari anteriori e dei fanali posteriori che assicurano l'illuminazione del veicolo. Illuminazione principale I fari anteriori e i fanali posteriori del veicolo sono concepiti per adattare progressivamente la visibilità del guidatore in funzione delle condizioni climatiche: luci di posizione, per essere visti, fari anabbaglianti, per vede ...

Manuali d'uso