Memorizzazione e mantenimento della velocità attuale
È possibile memorizzare la velocità attuale solo se il veicolo procede a una velocità superiore a 30 km/h.Portare il veicolo alla velocità desiderata.
Spostare leggermente la leva del TEMPOMAT verso l'altoNon premere il pedale dell'acceleratore.
Informazioni
Nei tratti in pendenza il TEMPOMAT può non mantenere la velocità impostata. Quando la pendenza diminuisce, la velocità memorizzata viene ripristinata. In discesa il TEMPOMAT mantiene la velocità impostata frenando automaticamente.
Veicoli con cambio manuale:
Memorizzazione della velocità attuale o richiamo dell'ultima velocità memorizzata
AVVERTENZA
Se viene richiamata la velocità memorizzata e questa differisce dalla velocità attuale, il veicolo accelera o frena. Se non si conosce la velocità memorizzata, il veicolo può accelerare o frenare inaspettatamente. Sussiste il pericolo di incidenti!Prima di richiamare la velocità memorizzata tenere presente la situazione del traffico. Se non si conosce la velocità memorizzata, memorizzare nuovamente la velocità desiderata.
Tirare leggermente verso di sé la leva del TEMPOMATNon premere il pedale dell'acceleratore.
Impostazione della velocità
Tenere presente che l'esecuzione dell'intervento di accelerazione o decelerazione del veicolo fino alla velocità memorizzata può richiedere alcuni istanti.
Impostazione a intervalli di 10
km/h: spingere la leva del TEMPOMAT oltre il
punto di resistenza, portandola verso l'alto
per aumentare la velocità oppure verso il basso
per diminuire la velocità.
Oppure
Spostare la leva del TEMPOMAT oltre il punto di
resistenza e tenerla in tale posizione fino al
raggiungimento della velocità desiderata: Verso l'alto
per aumentare la velocità o verso il basso
per diminuire la velocità.
Impostazione a intervalli di 1
km/h: spostare leggermente la leva del TEMPOMAT
fino al punto di resistenza, portandola verso l'alto
per aumentare la velocità oppure verso il basso
per diminuire la velocità.
Spostare la leva del TEMPOMAT fino al punto di
resistenza e tenerla in tale posizione fino al
raggiungimento della velocità desiderata: Verso l'alto
per aumentare la velocità o verso il basso
per diminuire la velocità.
Informazioni
Il TEMPOMAT non si disattiva quando si accelera. Se il guidatore accelera brevemente, ad esempio per effettuare un sorpasso, al termine dell'operazione il TEMPOMAT ripristina l'ultima velocità memorizzata.
KIA Rio. Impostazione e attivazione del
sistema
Impostazione del sistema
Il conducente può attivare l'AEB
smistando il commutatore di accensione
nella posizione ON e selezionando "User
Settings (Impostazioni Utente)", "Driving
Assist (Assistente di guida)" e
"Autonomous Emergency Braking
System (Sistema di frenata autonoma)".
L'AEB si disattiva quando il conducente
annulla l'impostazione del siste ...
KIA Rio. Buone procedure di guida
Non procedere mai in discesa in folle.
È molto pericoloso. Lasciare la marcia
inserita.
Non usare eccessivamente i freni, per
evitarne il surriscaldamento e possibili
anomalie. Quando si affrontano lunghe
discese, rallentare e innestare un
rapporto inferiore. In questo modo, il
freno motore favorisce il rallentamento
della vettura.
Rallentare prima di scalare marcia ...