KIA Rio: Buone procedure di guida
- Non procedere mai in discesa in folle.
È molto pericoloso. Lasciare la marcia
inserita.
- Non usare eccessivamente i freni, per
evitarne il surriscaldamento e possibili
anomalie. Quando si affrontano lunghe
discese, rallentare e innestare un
rapporto inferiore. In questo modo, il
freno motore favorisce il rallentamento
della vettura.
- Rallentare prima di scalare marcia. In
modo da evitare di portare il motore
fuori giri con possibili danni.
- Rallentare in presenza di vento
trasversale. Questo garantisce un
controllo decisamente migliore della
propria vettura.
- Accertarsi che la vettura sia completamente
ferma prima di tentare di innestare
la R (Retromarcia). In caso contrario il
cambio potrebbe venire danneggiato.
- Prestare la massima attenzione
durante la guida su fondo sdrucciolevole.
In particolare in frenata, in
accelerazione o in occasione dei
cambi marcia. Su fondo sdrucciolevole,
una repentina variazione della velocità
del veicolo può causare la perdita di
trazione da parte delle ruote motrici
con la perdita di controllo del veicolo.
ATTENZIONE
- Allacciare sempre le cinture di
sicurezza! In caso d'urto, un
occupante privo di cintura di
sicurezza ha maggiori probabilità
di subire lesioni gravi, anche
mortali, rispetto ad un altro che
indossi correttamente la cintura
di sicurezza.
- Limitare la velocità in curva o
durante le svolte.
- Non fare bruschi movimenti con il
volante, come ad esempio
bruschi cambi di corsa, o curve
rapide e strette.
- Il rischio di ribaltamento è
notevolmente maggiore in caso
di perdita del controllo del
veicolo ad alta velocità.
- La perdita del controllo spesso si
verifica se due o più ruote
fuoriescono dal fondo stradale e
il guidatore sovrasterza per
riprendere la strada.
- Se il veicolo esce dal manto
stradale, non sterzare bruscamente.
Rallentare prima di tentare
di rimettersi in carreggiata.
- Non superare mai i limiti di
velocità imposti.
Funzionamento del cambio
manuale
Il cambio manuale ha 5 (ou 6) marce.
Le posizioni di innesto dei vari rapporti
sono stampigliate sul pomello della leva
cambio. Il cambio è completamente
sincronizzato in tutte le mar ...
Leggi anche:
KIA Rio. Come funziona il sistema air bag
Il sistema air bag funziona solamente
quando il commutatore d'accensione
viene girato in posizione ON o START.
Gli air bag si gonfiano istantaneamente
in caso d'urto frontale o laterale
(se la vettura dispone di air bag laterali
o a tendina) di una certa entità, in
modo da proteggere gli occupanti da
gravi lesioni.
NOTA - con sensore di
cappottamento
In aggiunta, gli ...
KIA Rio. Sostituzione lampadina luce
ripetitore laterale (tipo a lampadina)
1. Rimuovere il gruppo ottico dal veicolo
facendo leva sul trasparente ed
estraendo il gruppo.
2. Scollegare il connettore elettrico della
lampadina.
3. Separare portalampada e trasparente
ruotando il portalampada in senso
antiorario finché le linguette del
portalampada non si allineano con gli
incavi del trasparente.
4. Estrarre la lampadina tenendola dritta.
5. Inse ...