Mercedes-Benz Classe B: Posizione corretta del sedile lato guida
AVVERTENZA
È possibile perdere il controllo del veicolo se, durante la
marcia,
- si regola il sedile lato guida, i poggiatesta, il
volante o gli specchi retrovisori
- si allaccia la cintura di sicurezza.
Sussiste il pericolo di incidenti!
Regolare il sedile lato guida, il poggiatesta, il volante o
gli specchi retrovisori e allacciare la cintura prima di avviare
il motore.
Durante la regolazione del volante

, della cintura di sicurezza

e del sedile lato guida

prestare attenzione a quanto segue:
- Sedere il più lontano possibile dall'airbag lato guida.
- Assumere una posizione di seduta eretta.
- Le cosce devono essere sostenute facilmente dal cuscino
del sedile.
- Le gambe non devono essere distese completamente e deve
essere possibile premere comodamente i pedali.
- La nuca deve essere sorretta dalla zona centrale del
poggiatesta all'altezza degli occhi.
- Il volante deve poter essere impugnato con le braccia
leggermente piegate.
- Le gambe devono poter essere mosse liberamente.
- Sulla strumentazione devono risultare ben visibili tutte
le indicazioni.
- Il guidatore deve mantenere un controllo ottimale del
traffico.
- La cintura di sicurezza deve aderire bene al corpo e
deve scorrere al centro della spalla e nella zona del
bacino all'altezza delle anche.
Informazioni
Altri argomenti:
- Regolazione manuale del sedile
- Regolazione elettrica del sedile
- Regolazione manuale del volante
- Allacciamento corretto della cintura di
sicurezza
- Regolazione del retrovisore interno e dei
retrovisori esterni
- Veicoli con funzione
Memory: memorizzare la regolazione
del sedile, del volante e del retrovisore
esterno con la funzione Memory
Leggi anche:
Citroën DS3. Retromarcia
Per inserire la retromarcia, il veicolo deve
essere immobilizzato tenendo il pedale del
freno premuto.
Selezionare la posizione R.
All'inserimento della retromarcia viene
emesso un segnale acustico.
A bassa velocità, se viene richiesto
l'inserimento della retromarcia, la
spia N lampeggerà e il cambio passerà
automaticamente in folle.
Per inserire la retromarci ...
KIA Rio. Limitazione del sistema
L'AEB è un sistema che assiste il
conducente in una determinata condizione
di guida rischiosa e non ha la piena
responsabilità per tutti i rischi derivanti
dalla suddetta condizione di guida.
L'AEB monitorizza le situazioni di guida
attraverso radar e sensore telecamera.
Pertanto, per situazioni che si verificano
fuori dal range di rilevamento l'AEB
potrebbe non operare ...