I sensori radar del Blind Spot Assist sono integrati nel paraurti posteriore. Assicurarsi che il paraurti sia sgombro da sporco, ghiaccio o fanghiglia di neve. I sensori non devono essere coperti, ad esempio da portabiciclette o carichi sporgenti. Dopo un forte impatto o dopo il danneggiamento dei paraurti far controllare il funzionamento dei sensori radar presso un'officina qualificata. In questi casi, infatti, il Blind Spot Assist potrebbe non funzionare più correttamente.
Area di sorveglianza dei sensori
L'identificazione può risultare limitata in particolare nei casi seguentiIl Blind Spot Assist effettua il monitoraggio dell'area retrostante e immediatamente adiacente al veicolo fino a una distanza di 3,0 m.
In caso di corsie di marcia strette, in particolare nel caso in cui i veicoli si trovino in posizione sfalsata tra loro, è possibile che vengano visualizzati i veicoli della corsia di marcia non immediatamente adiacente. Questo può avvenire quando i veicoli procedono ciascuno sul bordo interno della propria corsia.A seconda dei sistemi
Mercedes-Benz Classe B. Funzione di frenata automatica
Se in una situazione critica il guidatore non reagisce
all'avvertimento della distanza, il sistema di assistenza alla
frenata attivo può intervenire effettuando automaticamente la
frenata.
Grazie alla funzione di frenata automatica
il guidatore ha più tempo per reagire alle
situazioni di guida critiche
il guidatore è in grado di evita ...
Citroën DS3. Telecamera di retromarcia
Una telecamera di retromarcia si attiva
automaticamente all'inserimento della retromarcia.
Il ritorno visivo a colori avviene sul display di
navigazione.
La telecamera di retromarcia non può
in nessun caso sostituire l'attenzione
del guidatore.
Lo spazio tra i trattini blu corrisponde alla
larghezza del veicolo senza i retrovisori.
I trattini blu indicano la direzione g ...