Rabbocco/riempimento olio Il veicolo deve trovarsi su superficie orizzontale, a motore spento e freddo (ad esempio: prima del primo avviamento della giornata).
Prima di qualsiasi intervento nel vano motore, disinserite tassativamente il contatto premendo il pulsante di spegnimento del motore (consultate il paragrafo «Avviamento/spegnimento del motore» del capitolo 2). |
Una volta effettuata l’operazione, inserite fino in fondo l’asta o avvitate completamente il tappo.
Per evitare schizzi, vi consigliamo di utilizzare un imbuto al momento del rabbocco/riempimento dell’olio. |
Non superate il livello «maxi» e non dimenticate di rimettere il tappo 1 e l’asta 2. |
Sostituzione olio motore Periodicità: consultate il libretto di manutenzione del vostro veicolo.
Quantità per sostituzione olio Consultate il documento di manutenzione del vostro veicolo o rivolgetevi alla Rete del marchio.
Verificate sempre il livello dell’olio motore mediante un’astina come spiegato in precedenza (non deve mai essere al di sotto del livello MINI, né al di sopra del livello MAXI dell’astina).
Qualità dell’olio motore Consultate il documento di manutenzione del vostro veicolo.
Riempimento: quando rabboccate l’olio fate attenzione a non far cadere gocce d’olio sulle parti del motore rischiando di provocare un incendio. Non dimenticate di richiudere correttamente il tappo, altrimenti si rischia di provocare un incendio a causa degli schizzi d’olio sulle parti calde del motore. |
Quando si interviene nel cofano motore, assicuratevi che
la levetta dei tergivetri sia in posizione di arresto.
Rischio di lesioni. |
In caso di diminuzione anormale e ripetuta del livello, consultate la Rete del marchio. |
Superamento del livello massimo dell’olio motore
Non si deve in nessun caso superare il livello massimo di
riempimento: rischio di danneggiamento del motore e del
catalizzatore.
Se il livello massimo è oltrepassato non avviate il veicolo e rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio. |
Non fate girare il motore in un luogo chiuso: i gas di scarico sono tossici. |
Sostituzione dell’olio: se sostituite l’olio a motore caldo, fate attenzione ai rischi di ustioni a causa del riflusso dell’olio. |
Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze di sicurezza importanti
Le statistiche sugli infortuni evidenziano che assicurare i
bambini ai sedili posteriori è più sicuro che assicurarli ai
sedili anteriori. Per questa ragione la Mercedes-Benz raccomanda
vivamente di montare preferibilmente il sistema di ritenuta per
bambini su un sedile posteriore, poiché di norma lì il bambino
gode di una maggiore protezione.
Se a bordo del ...
KIA Rio. Sostituzione fusibili della scatola
nel vano motore
1. Portare su OFF il commutatore
d'accensione e tutti gli altri interruttori.
2. Togliere il coperchio della scatola
fusibili premendo la linguetta e
sollevandolo. Quando il fusibile a
baionetta viene scollegato, rimuoverlo
usando un fermaglio apposito per
cambiare posizione ai fusibili ubicati
nella scatola fusibili vano motore. Dopo
la rimozione, inserire saldamente il
fusibile d ...