In caso di traino del veicolo con asse anteriore sollevato, prestare attenzione alle avvertenze di sicurezza importanti .
Il traino con asse anteriore sollevato può essere eseguito solo nei veicoli senza 4MATIC.
AVVERTENZANon trainare i veicoli dotati di sistema di trazione integrale 4MATIC con asse anteriore o posteriore sollevato poiché in caso contrario il cambio viene danneggiato.
I veicoli con 4MATIC devono essere trainati con entrambi gli assi a terra oppure caricati e trasportati.
AVVERTENZASe si effettua il traino del veicolo con l'asse anteriore sollevato, l'accensione deve essere disinserita. In caso contrario l'intervento dell'ESP può danneggiare l'impianto frenante.
Veicoli con funzione KEYLESS-GO o con funzione di avviamento KEYLESS-GO: occorre utilizzare la chiave anziché il tasto start/stop .Assicurarsi che il veicolo sia fermo.
Girare la chiave nel blocchetto di accensione portandola in posizioneA veicolo fermo premere il pedale del freno e mantenerlo in posizione.
Veicoli con cambio automatico: portare il cambio automatico in posizioneOppure
Veicoli con cambio manuale: premere a fondo il pedale della frizione e portare il cambio in posizione di folle.
Rilasciare il pedale del freno.
Rilasciare il freno di stazionamento elettrico.
Disattivare la protezione antirimozione .
Disattivare il bloccaggio automatico .
Attivare l'impianto lampeggiatori di emergenza .
Girare la chiave nel blocchetto di accensione portandola
in posizione
e lasciarla inserita.
Renault Clio. Gli attrezzi
La dotazione degli attrezzi nella relativa cassetta varia a seconda del
veicolo.
La cassetta degli attrezzi A è disposta nel vano sotto il
tappetino del bagagliaio.
Sollevate il coperchio quindi toglietelo.
Chiave della ruota 1 Permette di svitare o riavvitare le
viti della ruota e l’anello di traino 5.
Martinetto 2 Ripiegatelo correttamente prima di
rimetterlo nel relativo allo ...
KIA Rio. Utilizzo del kit di riparazione
pneumatico
1. Staccare l'etichetta del limite di
velocità (1) dalla bomboletta del
mastice (2) e sistemarla in un
punto ove risulti ben visibile
all'interno del veicolo, per esempio
sul volante, per ricordare al
conducente di tenere una velocità
moderata.
2. Introduzione del mastice Seguire
scrupolosamente la sequenza
specificata, altrimenti il mastice
potrebbe fuoriuscire ad alta
...