Posizione d’impiego Sollevate l’appoggiatesta al massimo per utilizzarlo in posizione alta.
Verificate che sia bloccato correttamente.
Posizione riposta Premete il tasto A e abbassate completamente l’appoggiatesta.
La posizione dell’appoggiatesta completamente abbassato è una posizione riposta: non deve essere adottata quando un passeggero è seduto.
Per togliere l’appoggiatesta Sollevate l’appoggiatesta al massimo, quindi premete il pulsante A ed estraetelo.
Per rimettere l’appoggiatesta Introducete le aste nelle guide, premete l’appoggiatesta fino a farlo bloccare per utilizzarlo in posizione alta. Verificate che sia bloccato correttamente.
L’appoggiatesta è un elemento di sicurezza, deve essere presente e correttamente posizionato. La parte superiore dell’appoggiatesta deve trovarsi il più vicino possibile alla sommità della testa. |
Mercedes-Benz Classe B. Adattamento della cintura
L'adattamento della cintura di sicurezza è una funzione comfort
integrata nel PRE-SAFE. Con questa funzione è possibile
adattare lo scorrimento della cintura di sicurezza sul sedile
lato guida e lato passeggero al busto degli occupanti del
veicolo.
A tal fine la cintura viene leggermente tesa se
la linguetta di aggancio è scattata nella fibbia e
...
KIA Rio. Scelta del sistema seggiolino per bambini (CRS)
Quando si sceglie un sistema seggiolino
per bambini, bisogna sempre:
Assicurarsi che il sistema seggiolino
per bambini rechi l'etichetta che ne
certifica la conformità alle norme sulla
sicurezza vigenti nel vostro Paese.
Un sistema seggiolino per bambini può
essere installato solamente se è stato
omologato in conformità ai requisiti
ECE-R 44 o ECE-R ...