Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Renault Clio: Appoggiatesta posteriore - Il vostro comfort - Renault Clio - Manuale del proprietarioRenault Clio: Appoggiatesta posteriore

Appoggiatesta posteriore

Posizione d’impiego Sollevate l’appoggiatesta al massimo per utilizzarlo in posizione alta.

Verificate che sia bloccato correttamente.

Posizione riposta Premete il tasto A e abbassate completamente l’appoggiatesta.

La posizione dell’appoggiatesta completamente abbassato è una posizione riposta: non deve essere adottata quando un passeggero è seduto.

Appoggiatesta posteriore

Per togliere l’appoggiatesta Sollevate l’appoggiatesta al massimo, quindi premete il pulsante A ed estraetelo.

Per rimettere l’appoggiatesta Introducete le aste nelle guide, premete l’appoggiatesta fino a farlo bloccare per utilizzarlo in posizione alta. Verificate che sia bloccato correttamente.

Appoggiatesta posteriore

L’appoggiatesta è un elemento di sicurezza, deve essere presente e correttamente posizionato. La parte superiore dell’appoggiatesta deve trovarsi il più vicino possibile alla sommità della testa.
Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe B. Pulizia dei cristalli
AVVERTENZA Se durante la pulizia del parabrezza o delle spazzole del tergicristallo quest'ultimo si mette in movimento, si potrebbe rimanere incastrati. Sussiste il pericolo di lesioni! Disattivare sempre il tergicristallo e disinserire l'accensione prima di pulire il parabrezza o le spazzole del tergicristallo. Portare i bracci del tergicris ...

Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA Se il tetto viene caricato, il baricentro del veicolo si sposta verso l'alto con conseguente modifica del comportamento di marcia del veicolo. Il superamento del carico massimo sul tetto può compromettere sensibilmente le caratteristiche di marcia e il comportamento di sterzata e di frenata. In questo caso sussiste il pericolo di inciden ...

Manuali d'uso