I comandi
Inserimento o disinserimento dell’aria condizionata (a seconda del veicolo) Il tasto 3 permette l’autorizzazione dell’inserimento (spia accesa) o del disinserimento (spia spenta) dell’aria condizionata.
L’accensione non può essere effettuata se il comando 2 si trova sulla posizione OFF.
L’utilizzo dell’aria condizionata permette:
Ripartizione dell’aria nell’abitacolo
Sono disponibili cinque possibilità di
ripartizione dell’aria. Ruotate il comando 4 per scegliere la ripartizione.
Il flusso è diretto verso le bocchette di
disappannamento del parabrezza e le prese di disappannamento dei vetri
laterali anteriori.
Il flusso dell’aria è
distribuito tra tutti gli aeratori, le prese di disappannamento dei vetri
laterali anteriori, le bocchette di disappannamento del parabrezza e i
piedi degli occupanti.
ó Il flusso di aria è diretto principalmente verso i piedi degli occupanti.
Il flusso dell’aria
è diretto verso gli aeratori del cruscotto, verso i piedi dei passeggeri
anteriori e, a seconda del veicolo, dei passeggeri di seconda fila.
Il flusso dell’aria è diretto verso gli
aeratori del cruscotto.
Inserimento del ricircolo dell’aria Premete il tasto 6: La spia integrata si accende. In questa posizione l’aria presente nell’abitacolo viene fatta ricircolare senza immissione d’aria esterna.
Il ricircolo dell’aria permette:
L’utilizzo prolungato del ricircolo dell’aria può provocare l’appannamento dei vetri laterali e del parabrezza nonché la presenza di aria viziata nell’abitacolo. Si consiglia quindi di tornare al funzionamento normale (aria esterna) premendo di nuovo il pulsante 6 non appena il ricircolo dell’aria non è più necessario. |
Regolazione della velocità di ventilazione Agite sul comando 2. Più il comando è posizionato verso destra, maggiore è la quantità di aria diffusa. Se desiderate arrestare l’entrata di aria, posizionate il comando 2 su «OFF».
Il sistema è disinserito: la velocità di ventilazione dell’aria è nulla (veicolo fermo), potete avvertire una debole portata d’aria con veicolo in marcia.
Disappannamento rapido Portate i comandi 1, 2 e 4 in posizione
:
L’utilizzo delle posizioni ![]() ![]() |
Regolazione della temperatura dell’aria Azionate il comando 1 in base alla temperatura desiderata. Più l’indice è nella zona rossa più la temperatura è elevata.
Quando si utilizza a lungo l’aria condizionata, è possibile provare una sensazione di freddo. Per aumentare la temperatura, azionate il comando 1 verso destra.
Sbrinamentodisappannamento del lunotto Con motore acceso, premete il tasto 5.
La spia di funzionamento si accende.
Questa funzione permette lo sbrinamento e il disappannamento rapido del lunotto e degli specchietti dei retrovisori autosbrinanti, per i veicoli che ne sono equipaggiati.
Per disattivare questa funzione, premete nuovamente il tasto 5.
Se non lo fate, il disappannamento si disinserisce automaticamente.
Mercedes-Benz Classe B. Memoria dei messaggi
Determinati messaggi visualizzati sul display vengono
memorizzati dal computer di bordo nella memoria guasti . I messaggi visualizzati sul display
possono essere richiamati:
Con il tasto
o
sul volante selezionare il menu
Manut.
In presenza di messaggi, sul display multifunzione viene
visualizzato ad esempio 2 ...
KIA Rio. Controllo della quantità di
refrigerante del condizionatore
d'aria e del lubrificante del
compressore
Quando la quantità di refrigerante è
scarsa, l'efficienza del condizionatore
d'aria diminuisce. Una quantità eccessiva
influenza invece negativamente il
sistema di condizionamento.
Pertanto, se vengono riscontrate
anomalie di funzionamento si consiglia di
far ispezionare il sistema da un
concessionario autorizzato Kia.
ATTENZIONE
- Veicoli dotati di R-134a*
Poich& ...