Il limitatore di velocità è una funzione che vi consente di non oltrepassare una determinata velocità di guida, da voi impostata che prende il nome di limite di velocità.
Comandi
Attivazione Premete il tasto 1 lato
. La spia 6 si accende di colore arancione e
il messaggio «LIMITATORE» compare sul quadro della strumentazione
accompagnato da trattini per indicare che la funzione limitatore di
velocità è attiva e in attesa della registrazione di un limite di
velocità.
Per registrare la velocità corrente, premete l’interruttore 2 (+): il limite di velocità sostituisce i trattini.
La velocità minima registrata sarà di 30 km/h.
Guida Quando è stata memorizzata una velocità, fintanto che questa velocità non viene raggiunta, la guida è simile a quella di un veicolo non equipaggiato del limitatore di velocità.
Una volta raggiunto tale limite, agendo sul pedale dell’acceleratore non si potrà superare la velocità programmata, tranne nei casi d’emergenza (consultate il paragrafo «Superamento del limite di velocità»).
Variazione della velocità limitata Potete variare la velocità limitata agendo con pressioni successive:
La funzione limitatore di velocità non agisce in alcun caso sull’impianto freni. |
Superamento della velocità impostata In ogni momento, è possibile superare la velocità limitata, premendo con decisione e a fondo il pedale dell’acceleratore (oltre il «punto di resistenza»).
Durante la fase di superamento, il limite di velocità compare sul quadro della strumentazione.
Successivamente, rilasciate il pedale dell’acceleratore: la funzione limitatore di velocità si riattiva non appena raggiungete una velocità inferiore a quella memorizzata.
Impossibilità per la funzione di mantenere il limite di velocità Quando si guida in forte discesa, il sistema non è in grado di mantenere il limite di velocità. Per informare il conducente della situazione, la velocità memorizzata lampeggia sul quadro della strumentazione e, a seconda del veicolo, un segnale acustico suona a intervalli regolari.
Messa in stand-by della funzione La funzione limitatore di velocità è interrotta quando agite sull’interruttore 5 (O). In questo caso, il limite di velocità viene memorizzato e il messaggio "MEMORIZZATO” insieme alla velocità memorizzata appare nel quadro della strumentazione.
Richiamo della velocità limitata Se una data velocità è memorizzata, la si può richiamare premendo il tasto 4 (R).
Quando il limitatore si trova in standby, premendo l’interruttore 2 (+) si riattiva la funzione senza tener conto della velocità memorizzata: viene utilizzata la velocità alla quale viaggia il veicolo. |
Interruzione della funzione La funzione limitatore di velocità può essere disinserita agendo sul tasto 1, in tal caso la velocità non è più memorizzata.
Lo spegnimento della spia arancione
sul quadro della strumentazione conferma il
disinserimento della funzione.
Renault Clio. Particolarità delle versioni diesel
Regime motore diesel I motori diesel sono dotati di un
sistema di iniezione che non permette al motore di superare un certo
numero di giri, qualunque sia la marcia inserita.
Se viene visualizzato il
messaggio «ANTINQUINAMENTO CONTROLLARE» con le spie
e ,
rivolgetevi immediatamente alla Rete del marchio.
Durante la guida, a
seconda del tipo di carburante utilizzato, in casi eccezion ...
KIA Rio. Allineamento e equilibratura
ruote
Le ruote della vettura sono state
accuratamente allineate ed
equilibrate in fabbrica per garantire le
migliori prestazioni e la massima
durata degli pneumatici.
Solitamente, non è necessario far
riallineare le ruote. Tuttavia, se si
riscontra una usura anomala degli
pneumatici o se il veicolo tira da una
parte, può essere necessario far
riallineare le ruote.
Se si avve ...