Per ribaltare lo schienale Verificate che i sedili siano avanzati sufficientemente.
Abbassate al massimo gli appoggiatesta.
Posizionate le cinture di sicurezza nel relativo passante A.
Premete il tasto 1 e abbassate lo schienale B.
Prima di ogni intervento sullo schienale, mettete la cintura nella relativa guida A per evitare di danneggiarla |
Per rimontare lo schienale, procedete in senso contrario.
Rimontate lo schienale e inclinatelo contro il relativo supporto.
Per motivi di sicurezza, effettuate queste operazioni a
veicolo fermo.
La configurazione sedile unico a due posti con lo schienale piccolo B ribaltato impedisce l’uso del posto centrale data l’impossibilità di agganciare la cintura (modulo della cintura non accessibile). |
Quando spostate i sedili posteriori, verificate che i punti di fissaggio siano liberi (parti del corpo, animali, ghiaia, stracci, giocattoli...). |
Quando risollevate lo schienale, abbiate cura di
verificarne il corretto fissaggio.
Qualora utilizziate delle foderine dei sedili, controllate che non impediscano il bloccaggio dello schienale. Posizionate correttamente le cinture. Rimettete gli appoggiatesta. |
Renault Clio. Messaggi d’informazione
Possono aiutare all’avviamento del veicolo o fornire informazioni su una
scelta o sulle condizioni di guida.
Vari esempi di messaggi informativi sono
indicati qui di seguito.
Esempi di messaggi
Significato delle informazioni
selezionate
« FRENO STAZIONAMENTO TIRATO »
Indica che il freno di stazionamento è tirato.
« TOGLIERE LA CARTA »
Richiesta di ...
Citroën DS3. Tabella riassuntiva per la collocazione dei seggiolini ISOFIX per
bambini
Conformemente alla legislazione europea (ECE 16), questa tabella indica le
possibilità di collocazione dei seggiolini ISOFIX per bambini da fissare ai
sedili equipaggiati di ancoraggi ISOFIX nel veicolo.
Per i seggiolini ISOFIX universali e semi universali, la classe di misura ISOFIX
è determinata da una lettera compresa tra A e G ed è indicata sul
seggiolino accanto ...