Per ribaltare lo schienale Verificate che i sedili siano avanzati sufficientemente.
Abbassate al massimo gli appoggiatesta.
Posizionate le cinture di sicurezza nel relativo passante A.
Premete il tasto 1 e abbassate lo schienale B.
Prima di ogni intervento sullo schienale, mettete la cintura nella relativa guida A per evitare di danneggiarla |
Per rimontare lo schienale, procedete in senso contrario.
Rimontate lo schienale e inclinatelo contro il relativo supporto.
Per motivi di sicurezza, effettuate queste operazioni a
veicolo fermo.
La configurazione sedile unico a due posti con lo schienale piccolo B ribaltato impedisce l’uso del posto centrale data l’impossibilità di agganciare la cintura (modulo della cintura non accessibile). |
Quando spostate i sedili posteriori, verificate che i punti di fissaggio siano liberi (parti del corpo, animali, ghiaia, stracci, giocattoli...). |
Quando risollevate lo schienale, abbiate cura di
verificarne il corretto fissaggio.
Qualora utilizziate delle foderine dei sedili, controllate che non impediscano il bloccaggio dello schienale. Posizionate correttamente le cinture. Rimettete gli appoggiatesta. |
Citroën DS3. Arresto del motore
Immobilizzare il veicolo.
Con il motore al minimo, girare a fondo
la chiave verso di sé portandola in
posizione 1 (Stop).
Estrarre la chiave dal blocchetto
d'avviamento.
Per bloccare il piantone dello sterzo,
manovrare il volante fino a bloccarlo.
Per facilitare lo sbloccaggio del
piantone dello sterzo, si consiglia di
posizionare le ruote anteriori nell'asse
del veic ...
Citroën DS3. Illuminazione interna
Plafoniera (1/W5W)
Sganciare il coperchietto della plafoniera 1 con
un piccolo cacciavite, lato comando, per
accedere alla lampada difettosa.
Faretti lettura carte (2/W5W)
Sganciare il coperchietto della plafoniera 1.
Per accedere alla lampada difettosa, sganciare
se necessario la paratia del faretto di
lettura 2 interessato.
Illuminazione del bagagliaio (W5W)
Sganciare il cope ...