Per alzare l’appoggiatesta Tirate l’appoggiatesta verso l’alto fino all’altezza desiderata. Verificate che sia bloccato correttamente.
Per abbassare l’appoggiatesta Premete il tasto 1 e fate scendere l’appoggiatesta fino all’altezza desiderata.
Verificate che sia bloccato correttamente.
Per togliere l’appoggiatesta Sollevate l’appoggiatesta nella posizione più alta (se necessario, reclinate lo schienale all’indietro). Premete il pulsante 1 e sollevate l’appoggiatesta fino a disimpegnarlo.
Per rimettere l’appoggiatesta Introducete le aste dell’appoggiatesta nelle guide (se necessario, reclinate lo schienale all’indietro). Abbassate l’appoggiatesta fino allo scatto poi premete il pulsante 1 per regolarla all’altezza desiderata.
Verificate il corretto bloccaggio di ogni asta 2 sullo schienale del sedile.
L’appoggiatesta è un elemento di sicurezza, deve quindi essere presente e correttamente posizionato: la sommità dell’appoggiatesta deve trovarsi il più vicino possibile alla sommità della testa e la distanza tra la testa e la parte A deve essere minima. |
Mercedes-Benz Classe B. Protezione volumetrica dell'abitacolo
Funzione
Se con la protezione volumetrica dell'abitacolo inserita viene
rilevato un movimento all'interno dell'abitacolo, si attiva un
allarme ottico e acustico. Questo accade ad esempio nel caso in
cui qualcuno tenti di introdursi nell'abitacolo.
Attivazione
Assicurarsi che
i finestrini siano sollevati
il tetto scorrevole panoramico sia ...
Mercedes-Benz Classe B. Veicoli con display multifunzione a colori
L'indicatore ECO segnala il livello di economicità conseguito
durante la guida. L'indicatore ECO aiuta il guidatore a
ottimizzare i consumi in base alle condizioni specifiche
indicate. In tal modo è possibile influire notevolmente sui
consumi adeguando il proprio stile di guida.
Acceleraz.
Rall. inerz.
...