Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Avviamento del veicolo - Cambio automatico (EAT6) - Guida - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Avviamento del veicolo

Se queste condizioni non sono presenti, si è avvertiti da un segnale acustico, accompagnato dalla visualizzazione di un messaggio d'allarme.

Il veicolo si sposta immediatamente.

Se con il veicolo in marcia si seleziona inavvertitamente la posizione N, far rallentare il motore poi selezionare la posizione D per accelerare.

In caso di temperatura inferiore a -23C, è necessario lasciare il motore avviato per quattro minuti, allo scopo di garantire il corretto funzionamento e la longevità del motore e del cambio.

 

Quando il motore è avviato al minimo, con i freni disinseriti, se è selezionata la posizione R, D o M, il veicolo si sposta anche senza intervenire sull'acceleratore.

Non lasciare mai bambini da soli all'interno del veicolo quando il motore è avviato.

In caso di operazioni di manutenzione con il motore avviato inserire il freno di stazionamento e selezionare la posizione P.

Leggi anche:

Citroën DS3. Avviamento del veicolo
Selezionare la posizione N. Premere a fondo il pedale del freno. Avviare il motore. Sul quadro strumenti appare N. Se il motore non si avvia: Se sul quadro strumenti lampeggia la N, spostare la leva di selezione delle marce in posizione A, poi in posizione N. Se questa spia si accende, accompagnata da un segnale sonoro e dalla visualizzazione di un messaggio, premere ...

KIA Rio. Modo Impostazioni Utente (per quadro strumenti tipo C, D)
In questa modalità è possibile cambiare le impostazioni di porte, spie, ecc. ATTENZIONE Non regolare le Impostazioni utente durante la guida. Si potrebbe perdere il controllo dello sterzo e causare gravi lesioni personali o incidenti. Assistente alla guida (se in dotazione) Frenata di emergenza autonoma (AEB) (se in dotazione): se questa voce è selezionata, la ...

Manuali d'uso