Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Comandi manuali - Comandi del tergicristallo - Visibilità - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Comandi manuali

I comandi del tergicristallo sono gestiti direttamente dal guidatore mediante la leva A e la ghiera B.

Tergicristallo anteriore

A. Leva di selezione della cadenza di funzionamento.

Veloce (precipitazioni intense).

Normale (pioggia moderata).

Intermittente (proporzionale alla velocità del veicolo).

Arresto.

Movimento singolo (premere verso il basso e rilasciare).

o

Automatico, poi movimento singolo.

Attenersi alla rubrica corrispondente.

Tergicristallo posteriore

Comandi manuali

In caso di neve o brina abbondanti e quando si utilizza un portabiciclette sul portellone, disattivare il tergicristallo posteriore automatico accedendo al menu di configurazione o di parametraggio del veicolo.

B. Ghiera di selezione del tergicristallo posteriore :

  Arresto.

Funzionamento a intermittenza.

Funzionamento abbinato al lavacristallo (durata prestabilita).

Retromarcia

Inserendo la retromarcia mentre è in funzione il tergicristallo anteriore, quello posteriore si attiva.

Programmazione

L'attivazione delle funzioni si effettua dal menu di configurazione o di parametraggio del veicolo.

Questa funzione è attiva per default.

Lavacristallo anteriore

Tirare il comando del tergicristallo verso di sé.

Il lavacristallo e il tergicristallo funzionano per un certo periodo di tempo.

Leggi anche:

Citroën DS3. All'interno
Indicatore di cambio marcia Secondo le condizioni di guida e lo stile di guida, questo sistema può suggerire un cambio di marcia superiore al fine di diminuuire il consumo di carburante. Deodorante per abitacolo Posizionato sulle bocchette di ventilazione, questo deodorante garantisce la diffusione della profumazione scelta in tutto l'abitacolo. Climatizzazione automatica Dopo l ...

Mercedes-Benz Classe B. Ritiro del veicolo fuori uso
Solo per i Paesi UE: La Mercedes-Benz effettua il ritiro del Suo veicolo fuori uso per la rottamazione conformemente alle norme di tutela ambientale secondo la direttiva dell'Unione Europea (UE) sui veicoli fuori uso. Per il ritiro di un veicolo fuori uso è a disposizione una rete di punti di raccolta e centri di smontaggio. In questi punti è poss ...

Manuali d'uso