Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Freno di stazionamento - Guida - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Freno di stazionamento

Freno di stazionamento

Inserimento

Disinserimento

Con il veicolo in movimento, l'accensione di questa spia e dell'indicatore STOP, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione, indicano che il freno è inserito o non è stato ben disinserito.

Se la vettura è parcheggiata in discesa, sterzare le ruote verso il marciapiede, inserire il freno di stazionamento e una marcia.

Leggi anche:

Renault Clio. Appoggiatesta posteriore
Posizione d’impiego Sollevate l’appoggiatesta al massimo per utilizzarlo in posizione alta. Verificate che sia bloccato correttamente. Posizione riposta Premete il tasto A e abbassate completamente l’appoggiatesta. La posizione dell’appoggiatesta completamente abbassato è una posizione riposta: non deve essere adottata quando un passeggero è seduto. Per togliere l’a ...

Citroën DS3. Funzionamento automatico
Selezionare la posizione D per l'inserimento automatico delle sei marce. Il cambio funziona allora in modalità autoadattativa, senza intervento del guidatore. Seleziona in modalità permanente la marcia che meglio si adatta allo stile di guida, al tipo di strada ed al carico del veicolo. Per ottenere un'accelerazione massima senza toccare la leva di selezione delle m ...

Manuali d'uso