Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Procedura - Rabbocchi di additivo AdBlue - Additivo AdBlue e sistema SCR
per motori Diesel BlueHDi - Informazioni pratiche - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Procedura

Prima di procedere al rabbocco, accertarsi che il veicolo sia parcheggiato su suolo piano e orizzontale.

In inverno, verificare che la temperatura del veicolo sia superiore a -11C. In caso contrario, gelando, l'AdBlue non può essere versato nel serbatoio. Parcheggiare il veicolo in un locale più caldo per alcune ore per permettere il rabbocco.

Rabbocchi di additivo AdBlue

Rabbocchi di additivo AdBlue

Importante: se il serbatoio dell'AdBlue del veicolo si è svuotato completamente - confermato dai messaggi d'allarme e dall'impossibilità di riavviare il motore -, occorre tassativamente effettuare un rabbocco di almeno 3,8 litri (ossia due flaconi da 1,89 litri).

In caso di proiezione dell'additivo, sciacquare immediatamente con acqua fredda o asciugare con uno straccio umido.

Se l'additivo si è cristallizzato, eliminarlo con una spugna e con acqua calda.

Importante: in caso di rabbocco dopo una panne per mancanza di additivo, segnalata dal messaggio "Aggiungere additivo antinquinamento: Avviamento impossibile", occorre tassativamente attendere circa 5 minuti prima di reinserire il contatto, senza aprire la porta del guidatore, nè sbloccare le porte del veicolo, nè inserire la chiave nel blocchetto d'avviamento.

Inserire il contatto, poi, dopo 10 secondi, avviare il motore.

 

Non gettare i flaconi di additivo AdBlue con i rifiuti domestici.

Deporli in un contenitore apposito o riconsegnarli ad un punto vendita.

Leggi anche:

Citroën DS3. Accensione temporizzata automatica dei fari
Se è attivata la funzione accensione automatica dei fari, in caso di scarsa luminosità, i fari anabbaglianti restano accesi all'interruzione del contatto. Programmazione L'attivazione o la disattivazione, oltre alla durata dell'accensione temporizzata dei fari sono programmabili mediante il menu di configurazione o di parametraggio del veicolo (tranne display monocramatico A ...

KIA Rio. Regolatore di velocità (se in dotazione)
Il sistema cruise control permette di programmare il veicolo in modo da mantenere costante la velocità senza premere il pedale acceleratore. Questo sistema è progettato per funzionare a circa 30 km/h (25 mph). ATTENZIONE Se viene lasciato operativo (indicatore luminoso CRUISE sul quadro strumenti acceso), il regolatore di velocità si potrebbe attivare accid ...

Manuali d'uso