Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Ricaricare la batteria con
un carica batterie - Batteria 12 V - Informazioni pratiche - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Ricaricare la batteria con un carica batterie

Al fine di assicurare una durata ottimale della batteria, è indispensabile mantenere la sua carica ad un livello sufficiente.

In alcuni casi, potrebbe rendersi necessaria la ricarica della batteria se :

Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.

Se si prevede di ricaricare da soli la batteria del veicolo, utilizzare unicamente un apparecchio di ricarica compatilbile con le batterie al piombo, che abbia una tensione nominale di 12 V.

In presenza di questa etichetta, è tassativo utilizzare unicamente un carica batterie da 12 V, pena il rischio di provocare danni irreversibili agli equipaggiamenti elettrici legati allo Stop & Start.

 

Rispettare le istruzioni d'uso fornite dal fabbricante dell'apparecchio di ricarica.

Non invertire i poli.

 

Non è necessario staccare la batteria.

Ricaricare la batteria con un carica batterie

Non tentare di ricaricare una batteria ghiacciata. Rischio di esplosione ! Se la batteria si è ghiacciata, farla controllare dalla rete CITROËN o da un riparatore qualificato che verificherà che i componenti interni non siano stati danneggiati e che il contenitore non sia fessurato, il che comporterebbe un rischio di perdita di acido tossico e corrosivo.

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe B. Memorizzazione della velocità attuale o richiamo dell'ultima velocità memorizzata
AVVERTENZA Se richiamando la velocità memorizzata questa risulta inferiore alla velocità attuale, il veicolo viene frenato. Se non si conosce la velocità memorizzata, il veicolo può frenare inaspettatamente. Sussiste il pericolo di incidenti! Prima di richiamare la velocità memorizzata tenere presente la situazione del traffico. Se non si ...

KIA Rio. Motore diesel
Gasolio Per i motori diesel si deve utilizzare esclusivamente gasolio comune-mente reperibile in commercio conforme alla normativa EN 590 o equivalente. (EN sta per "European Norm", cioè normativa europea). Non utilizzare gasolio per motori marini o per impianti di riscaldamento e neppure additivi non approvati perché questi prodotti danneggiano il motore ed il si ...

Manuali d'uso