Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Sistemi di controllo della
traiettoria - Sicurezza - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Sistemi di controllo della traiettoria

Antislittamento delle ruote (ASR) e controllo dinamico della stabilità (CDS)

L'antislittamento delle ruote ottimizza la motricità, onde evitare lo slittamento delle ruote agendo sui freni delle ruote motrici e sul motore.

Il controllo dinamico della stabilità agisce sul freno di una o più ruote e sul motore, per far seguire al veicolo la traiettoria desiderata dal guidatore, entro i limiti delle leggi della fisica.

Attivazione

Questi sistemi si attivano automaticamente ad ogni avviamento del motore del veicolo.

In presenza di difficoltà di aderenza al suolo o di traiettoria, questi sistemi entrano in funzione.

Il funzionamento è segnalato dal lampeggiamento di questa spia sul quadro strumenti.

Sistemi di controllo della traiettoria

Disattivazione

In condizioni estremamente severe (neve profonda, fango, ...), in caso di tentativi d'avviamento infruttuosi, potrebbe rivelarsi utile disattivare i sistemi per far slittare le ruote ed aumentare l'aderenza.

L'accensione della spia sul pulsante indica la disattivazione dei sistemi.

Riattivazione

Questi sistemi si riattivano automaticamente dopo ogni inserimento del contatto o a partire da 50 km/h tranne per motori benzina 1.6 (THP 165 cv, THP 155 cv, THP 150 cv) e GT RACING.

Anomalia di funzionamento

L'accensione di questa spia sul quadro strumenti e della spia del pulsante, accompagnata da un segnale sonoro e da un messaggio, indicano un'anomalia di funzionamento di questi sistemi.

Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore qualificato.

I sistemi CDS/ASR aumentano la sicurezza in caso di guida normale ma non devono spingere il guidatore a guidare a velocità elevata.

Il funzionamento di questi sistemi è garantito purché si rispettino le raccomandazioni del costruttore relativamente :

Dopo un urto, far verificare questi sistemi presso la rete CITROËN o un riparatore qualificato.

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe B. Consigli per la guida
Mantenere una distanza di sicurezza maggiore rispetto a quella osservata durante la guida senza rimorchio. Evitare brusche frenate. Se possibile, frenare prima leggermente in modo tale da permettere al rimorchio di esercitare una spinta graduale. Quindi aumentare la pressione sul pedale del freno. Le capacità di spunto in salita sono riferite a ...

KIA Rio. Alzacristalli elettrici (se in dotazione)
Per poter azionare gli alzacristalli elettrici, il commutatore di accensione deve essere in posizione ON. Ogni porta dispone di un comando per l'azionamento del relativo alzacristallo. Tuttavia, il conducente dispone di un comando di bloccaggio che permette di inibire il funzionamento dei finestrini dei passeggeri. Dopo aver estratto la chiave d'accensione, o dopo averla girata in po ...

Manuali d'uso