Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

KIA Rio: Apertura del cofano - Cofano - Dotazioni della vostra vettura - KIA Rio - Manuale del proprietarioKIA Rio: Apertura del cofano

Apertura del cofano

1. Tirare la leva di sblocco per sganciare il cofano. Il cofano si apre leggermente.

ATTENZIONE Aprire il cofano dopo aver spento il motore e fermato il veicolo in piano, con la leva del cambio in posizione P (Parcheggio) per il cambio automatico [o in 1ª o R (Retromarcia) per il cambio manuale] e inserito il freno di stazionamento.

Apertura del cofano

2.Andare davanti alla vettura, sollevare leggermente il cofano, tirare il gancio di sicurezza (1) che si trova all'interno della parte centrale ed alzare il cofano (2).

Apertura del cofano

3. Estrarre dal cofano l'asta di sostegno.

4.Bloccare il cofano in posizione di apertura con l'asta di sostegno.

ATTENZIONE - Componenti ad alta temperatura

Afferrare la parte dell'asta di sostegno rivestita di gomma.

Quando il motore è caldo, la gomma eviterà di subire ustioni dovute al calore del metallo.

Leggi anche:

Renault Clio. Dispositivi di protezione laterale
Airbags laterali Si tratta di un airbag che può essere collocato nei sedili anteriori e che si gonfia sul lato del sedile (lato portiera) al fine di proteggere gli occupanti in caso di urto laterale violento. A seconda della versione del veicolo, una stampigliatura sul parabrezza vi ricorda la presenza dei dispositivi di sicurezza complementari (airbag, pretensionatori, ...) ...

Renault Clio. Trasporto di oggetti nel bagagliaio
Mettete sempre gli oggetti da trasportare in modo che il loro lato più grande sia appoggiato contro: Lo schienale del sedile posteriore, in caso di carico normale (caso A). Gli schienali dei sedili anteriori con gli schienali posteriori ribaltati, in caso di carico massimo (caso B). Se dovete appoggiare degli oggetti sullo schienale ribaltato, è obbligatorio toglie ...

Manuali d'uso