È molto pericoloso. Lasciare sempre la marcia inserita a veicolo in movimento.
Non limitarsi a portare il cambio su P (Parcheggio) per impedire il movimento della vettura.
In particolare in frenata, in accelerazione o in occasione dei cambi marcia. Su fondo sdrucciolevole, una repentina variazione della velocità del veicolo può causare la perdita di trazione da parte delle ruote motrici con la perdita di controllo del veicolo.
ATTENZIONE
Rallentare prima di tentare di rimettersi in carreggiata.
ATTENZIONE Se il veicolo rimane bloccato nel fango, neve, sabbia, ecc., è possibile provare a disimpegnarlo spostandolo in avanti e indietro.
Non tentare questa procedura in presenza di persone o oggetti in prossimità del veicolo. Durante l'operazione di disimpegno, il veicolo potrebbe spostarsi improvvisamente in avanti o all'indietro liberandosi dall'ostacolo, con conseguenti lesioni a persone o danni materiali.
Partenza da fermo su strada in salita Per partire da fermo su una strada in salita, premere il pedale del freno e portare la leva del cambio in D (Marcia avanti). Selezionare la marcia appropriata in funzione del carico e della pendenza della salita, quindi rilasciare il freno di stazionamento. Premere gradualmente l'acceleratore rilasciando nel contempo i freni di servizio.
Quando si accelera partendo da fermo su una strada in salita, il veicolo potrebbe tendere a rotolare all'indietro. Portando la leva del cambio in 2 (seconda marcia) si aiuterà ad evitare che il veicolo rotoli all'indietro.
KIA Rio. Pneumatico ribassato
(se in dotazione)
Gli pneumatici ribassati, cioè con
rapporto d'aspetto inferiore a 50,
conferiscono al veicolo un'immagine
sportiva.
Dal momento che sono rivolti ad
ottimizzare guidabilità e frenata, gli
pneumatici ribassati determinano un
peggioramento in termini di comfort
e rumorosità di marcia rispetto ai
normali pneumatici.
AVVERTENZA
Dal momento che il fianco di uno
pneumat ...
Renault Clio. Ripiano posteriore
Distacco
Abbassate gli appoggiatesta posteriori;
staccate i due cordoni 1 dallo sportello del bagagliaio;
sollevate il ripiano 2 a un’altezza intermedia in modo da
poterlo sganciare (movimento A);
spingete il ripiano verso l’interno (movimento B) e ruotatelo;
tirate il ripiano verso di voi.
Per rimontarlo, procedete analogamente, effettuando in senso inverso le
oper ...