ATTENZIONE L'ABS (o l'ESC) non potrà prevenire incidenti dovuti a manovre errate o pericolose. Anche se il controllo del veicolo risulta migliore in occasione delle frenate di emergenza, mantenere sempre una distanza di sicurezza dai veicoli che precedono. In condizioni stradali estreme ridurre sempre la velocità del veicolo.
Su strade aventi le connotazioni indicate di seguito, lo spazio di frenata dei veicoli equipaggiati con sistema antibloccaggio freni (o controllo elettronico della stabilità) potrebbe risultare superiore a quello necessario per veicoli sprovvisti di tali sistemi.
Pertanto in queste condizioni ridurre la velocità di guida:
Evitare di eccedere nella velocità, sia in rettilineo che in curva, allo scopo di testare la sicurezza offerta dal sistema ABS (o ESC). Queste manovre potrebbero mettere a repentaglio l'incolumità degli occupanti e di altre persone.
L'ABS rileva continuamente la velocità delle ruote. Quando le ruote tendono a bloccarsi, il sistema ABS modula ripetutamente la pressione idraulica dei freni.
Frenando in condizioni che possono provocare il bloccaggio delle ruote, il conducente può avvertire una lieve vibrazione al pedale del freno e sentire una specie di tintinnio proveniente dall'impianto frenante. Queste condizioni rientrano nel normale funzionamento dell'ABS.
Per ottenere il massimo beneficio dal sistema ABS in situazioni di emergenza, non cercare di modulare la pressione dei freni e non pompare sul pedale del freno.
Premere il pedale del freno con la massima forza possibile, o con la forza necessaria per la particolare situazione, e permettere all'ABS di controllare l'azione frenante sulle ruote.
NOTA Quando il veicolo riparte dopo l'arresto del motore si potrebbe avvertire uno scatto proveniente dal vano motore.
Questa condizione è normale e indica il corretto funzionamento del sistema antibloccaggio freni.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Fermarsi in un posto sicuro e spegnere il motore.
Diversamente, ci può essere un problema all'ABS. Si consiglia di rivolgersi ad un concessionario autorizzato Kia.
NOTA Quando si avvia il motore con una batteria ausiliaria poiché quella del veicolo è scarica, il regime motore potrebbe risultare irregolare e la spia ABS potrebbe accendersi. Ciò è dovuto alla scarsa carica della batteria. Non significa che l'ABS è malfunzionante.
Mercedes-Benz Classe B. Stabilizzazione del rimorchio ESP
Informazioni generali
Se il veicolo con rimorchio comincia a sbandare, l'ESP
interviene a supporto del guidatore. L'ESP interviene frenando
e limitando la potenza del motore al fine di ottenere una
riduzione della velocità di marcia e in modo da stabilizzare il
veicolo con rimorchio.
Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA In caso di cattive condizi ...
Mercedes-Benz Classe B. Aquaplaning
In caso di carreggiata bagnata, a seconda dello strato d'acqua,
della velocità e della profondità di scolpitura dello
pneumatico, può verificarsi il fenomeno dell'aquaplaning.
In caso di intense precipitazioni o di condizioni in cui possa
verificarsi l'aquaplaning raccomandiamo pertanto di proseguire la
marcia attenendosi alle seguenti indicazioni:
Ridu ...