KIA Rio: Media
NOTA - Uso dei dispositivi MP3
Formati audio supportati
NOTA
File di formati diversi a quelli elencati
sopra potrebbero non essere
riconosciuti correttamente o riprodotti
senza una corretta visualizzazione di
nomi o altre informazioni.
Supporto per file compressi
1. Bitrate supportati (Kbps)
2. Frequenze di campionamento (Hz)
- Per i file con compressione MP3/WMA,
ci sono differenze nella qualità del suono
a seconda dei bitrate. (Maggiore è il
bitrate, maggiore è la qualità del suono.)
- Questo dispositivo riconosce solamente
file con estensione MP3/WMA. File con
altre estensioni potrebbero non essere
riconosciuti correttamente.
3. Numero massimo di cartelle e file
riconosciuti
- Cartella: 1.000 per USB
- File: 5.000 per USB
- Non ci sono limiti di numero dei livelli
delle cartelle riconosciute
4. Visualizzazione testo (basato su
Unicode)
- Nome file: massimo 40 caratteri inglesi
- Nome cartella: massimo 40 caratteri
inglesi
NOTA
L'utilizzo della funzione di scorrimento
permette di visualizzare il nome intero
dei file con nome troppo lungo per essere
visualizzato in una sola volta..
Supporto lingua (supporto Unicode)
- Coreano: 2604 caratteri
- Inglese: 94 caratteri
- Caratteri comuni cinesi: 4888 caratteri
- Caratteri speciali e simboli: 986
NOTA
Caratteri lingua giapponese/cinese
semplificato non supportati.
NOTA
- Uso dei dispositivi USB
- Collegare il dispositivo USB dopo aver
acceso il motore. Il dispositivo USB
potrebbe danneggiarsi se è già
collegato quando viene acceso il
motore. Il dispositivo USB potrebbe
non funzionare a dovere se
l'accensione del veicolo viene inserita
o disinserita con il dispositivo USB
collegato.
- Prestare attenzione all'elettricità
statica quando si collega/scollega un
dispositivo USB.
- I lettori MP3 criptati non verranno
riconosciuti se collegati a un
dispositivo esterno.
- Quando si collega un dispositivo USB
esterno, il sistema audio del veicolo
potrebbe non riconoscere il
dispositivo USB a seconda del
firmware utilizzato dal dispositivo o
della tipologia di file presenti su di
esso.
- Possono essere riconosciuti solo i
prodotti con settori/byte format
inferiori a 64Kbyte.
- Il dispositivo riconosce i dispositivi
USB formattati nei formati file FAT
12/16/32. Questo dispositivo non
riconosce i file in formato NTFS.
- Alcuni dispositivi USB potrebbero
non essere supportati per problemi di
compatibilità.
- Evitare che il connettore USB entri in
contatto con parti del corpo o oggetti
estranei.
- La connessione/disconnessione
ripetuta dei dispositivi USB nell'arco
di brevi periodi potrebbe causare
malfunzionamenti.
- Alla disconnessione dell'USB si
potrebbero udire strani rumori.
- Accertarsi di collegare/scollegare i
dispositivi USB esterni quando l'audio
è disattivato.
- Il tempo richiesto per il
riconoscimento del dispositivo USB
può variare a seconda del tipo, delle
dimensioni o del formato dei file
memorizzati nel dispositivo USB. Tali
differenze di tempo non sono indici di
malfunzionamenti.
- Il sistema audio del veicolo supporta
unicamente i dispositivi USB utilizzati
per riprodurre file musicali.
- Immagini e video archiviati sul
dispositivo USB non sono supportati.
- Non utilizzare la porta USB I/F per
caricare batterie o accessori USB che
generano calore. Così facendo si
potrebbero danneggiare le prestazioni
o il sistema audio.
- Il sistema audio non è in grado di
riconoscere il supporto USB qualora
vengano utilizzate prese multiple e
prolunghe acquistati separatamente.
Collegare direttamente il dispositivo
USB all'ingresso USB del veicolo.
- Se si utilizzano supporti di
archiviazione USB con drive logici
separati, potranno essere riprodotti
solo i file salvati nel drive di root.
- I file potrebbero non funzionare
correttamente se sui dispositivi USB
sono installati degli applicativi.
- Il sistema audio del veicolo potrebbe
non funzionare correttamente in caso
di connessione di lettori MP3, telefoni
cellulari, fotocamere digitali o altre
apparecchiature elettroniche
(dispositivi USB non riconosciuti
come drive portatili).
- La carica tramite USB potrebbe non
funzionare per alcuni dispositivi
mobili.
- Il dispositivo potrebbe non supportare
il normale funzionamento in caso di
uso di un dispositivo di archiviazione
USB atipico (miniaturizzato,
portachiavi, ecc.). Per ottenere i
migliori risultati, usare un dispositivo
USB convenzionale, dotato di case
metallica.
- Il dispositivo potrebbe non supportare
il normale funzionamento quando si
utilizzano memorie con formato HDD,
CF o SD.
- Il dispositivo potrebbe non supportare
i file protetti da DRM (Digital Rights
Management.)
- Le chiavette di memoria USB
collegate tramite adattatore (Tipo SD
o CF) potrebbero non venire
riconosciute correttamente.
- Il dispositivo potrebbe non funzionare
correttamente quando si utilizzano
supporti USB HDD o USB soggetti a
problemi di connessione causati dalle
vibrazioni del veicolo (ad esempio tipo
i-stick).
- Evitare l'utilizzo di
supporti di memoria USB
che potrebbero essere
utilizzati anche come
portachiavi o accessori
per telefoni cellulari. L'utilizzo di
questi prodotti può danneggiare il
jack USB.
- La connessione di un dispositivo MP3
o di un telefono tramite vari canali
come il modo AUX/BT o Audio/USB
può provocare rumori o anomalie di
funzionamento.
NOTA
- Uso del dispositivo iPod
- iPod è un marchio registrato di
Apple Inc.
- Per utilizzare l'iPod con il sistema
audio del veicolo, occorre usare un
cavo iPod dedicato. (Il cavo fornito
in dotazione all'acquisto dei prodotti
iPod/iPhone)
- Se l'iPod viene collegato al veicolo
mentre è in uso, immediatamente
dopo aver eseguito il collegamento
potrebbe generarsi un suono acuto
della durata di circa 1-2 secondi. Se
possibile, collegare l'iPod al veicolo
quando l'iPod è spento/in pausa.
- Se il commutatore di accensione del
veicolo è impostato su ACC ON,
quando si collega l'iPod tramite il
cavo iPod si potrà caricare l'iPod
mediante il sistema audio del veicolo.
- Quando si collega il cavo dell'iPod,
avere cura di inserire completamente
la presa onde prevenire interferenze
nella comunicazione.
- Quando le funzioni di equalizzazione
di un dispositivo esterno come un
iPod e quelle dell'impianto audio
sono attive in contemporanea, gli
effetti di equalizzazione potrebbero
sovrapporsi e causare deterioramenti
e distorsioni del suono. Laddove
possibile, disattivare la funzione di
equalizzazione nel dispositivo esterno,
quando lo si collega all'impianto
audio.
- Quando si collega un dispositivo
iPod o AUX si potrebbe udire un
rumore. Se i dispositivi non vengono
utilizzati scollegarli e riporli al sicuro.
- Quando l'alimentatore del dispositivo
iPod o AUX viene collegato allo
spinotto di alimentazione, il
funzionamento del dispositivo
potrebbe dare origine a rumori. In
questi casi, scollegare l'alimentatore
prima dell'uso.
- A seconda delle caratteristiche del
dispositivo iPod/iPhone utilizzato,
questo potrebbe saltare o funzionare
male.
- Se l'iPhone è collegato sia con
tecnologia senza fili Bluetooth che
con USB, la qualità di riproduzione
del suono potrebbe risultare scadente.
Selezionare sull'iPhone, il connettore
Dock o tecnologia senza fili
Bluetooth Tecnologia per cambiare
l'uscita audio (sorgente)
- Il modo iPod non è utilizzabile
quanto l'iPod non viene riconosciuto
perché la versione usata non supporta
i protocolli di comunicazione o perché
l'iPod stesso presenta anomalie o
difetti.
- Per i dispositivi iPod Nano di quinta
generazione, l'iPod potrebbe non
essere riconosciuto quando il livello
della batteria è basso. Caricare
l'iPod prima dell'uso.
- Gli ordini di ricerca/riproduzione
mostrati nel dispositivo iPod
potrebbero essere diversi dagli ordini
mostrati nell'impianto audio.
- Se l'iPod non funziona
correttamente in seguito a un difetto
tecnico dell'iPod, resettare l'iPod e
riprovare. (Per saperne di più,
consultare il manuale dell'iPod)
- Alcuni iPod potrebbero non
sincronizzarsi con il sistema a causa
della loro versione. Se il supporto
multimediale viene rimosso prima che
venga riconosciuto, il sistema
potrebbe non ripristinare
correttamente il modo utilizzato in
precedenza. (Il caricamento
dell'iPad non è supportato.)
- Utilizzare un cavo iPod più corto di 1
metro, come quello che viene fornito
all'acquisto dell'iPod, cavi più lunghi
potrebbero impedire al sistema audio
il riconoscimento dell'iPod.
NOTA
- Utilizzare il modo audio
Tecnologia senza fili
Bluetooth (se in dotazione)
- Il modo audio Tecnologia senza fili
Bluetooth si può utilizzare solo
quando è collegato un telefono con
Tecnologia senza fili Bluetooth.
- Il modo audio Tecnologia senza fili
Bluetooth non sarà disponibile se si
collegano telefoni che non supportano
tale funzione.
- Se un telefono con Tecnologia senza fili
Bluetooth viene usato per riprodurre
la musica e dovesse ricevere una
chiamata o effettuare una chiamata, la
musica si interromperà.
- In alcuni telefoni cellulari, cambiando
brano in senso ascendente/discendente
mentre è in esecuzione il modo audio
Tecnologia senza fili Bluetooth
potrebbe dar luogo a scariche.
- La funzione Tecnologia senza fili
Bluetooth audio streaming potrebbe
non essere supportata da qualche
telefono cellulare.
- Quando si ritorna al modo audio
Tecnologia senza fili Bluetooth alla
fine di una telefonata, il modo
potrebbe non riavviarsi
automaticamente su alcuni cellulari.
- Effettuare o ricevere telefonate
mentre il modo audio Tecnologia
senza fili Bluetooth è in funzione
potrebbe dar luogo a interferenze.
Radio
Modo Radio
Cambio modo: pulsante [RADIO]
Riproduce la modalità Radio Quando si
preme il pulsante, il menu a comparsa
della radio viene visualizzato o chiuso
Il menu a comparsa della ...
Modo Media
Cambio modo: pulsante [MEDIA]
Quando si preme il pulsante, il menu a
comparsa dei media viene visualizzato
o chiuso
Il menu a comparsa dei media non verrà
visualizzato quando il pul ...
Leggi anche:
Mercedes-Benz Classe B. Controllo del livello dell'olio mediante l'apposita astina
di controllo
AVVERTENZA Determinati componenti presenti nel vano motore possono
raggiungere temperature molto elevate, ad esempio il
motore, il radiatore e alcuni componenti dell'impianto
di scarico. Durante l'esecuzione di lavori nel vano
motore sussiste il pericolo di procurarsi lesioni!
Far raffreddare il motore, se possibile, e toccare solo
i componenti di ...
Mercedes-Benz Classe B. Servoassistenza di frenata adattiva
Informazioni generali
InformazioniAttenersi alle indicazioni riportate al capitolo
"Avvertenze di sicurezza importanti" .
Grazie ai sensori radar, il sistema di assistenza alla
frenata attivo è in grado di riconoscere gli ostacoli che si
trovano sulla traiettoria per un arco di tempo prolungato.
Se ha riconosciuto un pericolo di collisione, il sistema ...