Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

KIA Rio: Precauzioni relative al sistema di
assistenza parcheggio in
retromarcia - Sistema di assistenza parcheggio in retromarcia - Dotazioni della vostra vettura - KIA Rio - Manuale del proprietarioKIA Rio: Precauzioni relative al sistema di assistenza parcheggio in retromarcia

NOTA Questo sistema è in grado di rilevare solamente gli oggetti che rientrano nel raggio d'azione dei sensori, e non rileva gli oggetti nelle zone dove i sensori non sono presenti. Inoltre, gli oggetti bassi o sottili, quali ad esempio pali o posti fra due sensori, possono non essere rilevati.

Quando si effettua la retromarcia, guardare sempre dietro.

Informare sempre le persone che utilizzano il veicolo riguardo le capacità ed i limiti del sistema.

ATTENZIONE Prestare molta attenzione quando si marcia in prossimità di oggetti posti sulla strada ed in particolar modo ai pedoni, specialmente se si tratta di bambini. Tenere ben presente che alcuni oggetti, a causa della loro distanza, dimensione o del materiale, possono non essere rilevati dai sensori. Prima di muovere il veicolo in una qualsiasi direzione, controllare sempre che il campo sia sgombro.

Autodiagnosi

Eventuali malfunzionamenti del sistema di assistenza parcheggio in retromarcia vengono indicati dall'assenza di segnalazioni acustiche oppure dalla loro intermittenza innestando la posizione "R". In tal caso, far controllare al più presto la vettura da un Concessionario Autorizzato Kia.

ATTENZIONE La garanzia della vostra vettura non copre i danni subiti dal veicolo o dagli occupanti dovuti al malfunzionamento del sistema di assistenza parcheggio in retromarcia.

Guidare sempre con prudenza ed in sicurezza.

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe B. Plancia
Funzione Paddle del cambio al volante Devioguida Strumentazione Clacson Leva del cambio DIRECT SELECT Indicazione di avvertimento sistema di assistenza al parcheggio PARKTRONIC ...

Mercedes-Benz Classe B. Impianti di lavaggio
AVVERTENZA Dopo il lavaggio del veicolo la forza frenante risulta ridotta. In questo caso sussiste il pericolo di incidenti. Dopo il lavaggio del veicolo si raccomanda pertanto di frenare il veicolo con cautela, prestando attenzione a non compromettere la sicurezza della circolazione stradale, finché l'azione frenante risulta completamente r ...

Manuali d'uso