Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

KIA Rio: Regolazione del sedile anteriore - Sedili - Il sistema di sicurezza della vostra vettura - KIA Rio - Manuale del proprietarioKIA Rio: Regolazione del sedile anteriore

Regolazione del sedile avanti e indietro

Regolazione del sedile anteriore

Per muovere il sedile in avanti o indietro:

  1. Tirare verso l'alto la leva di scorrimento del sedile e mantenerla in tale posizione.
  2. Far scorrere il sedile fino alla posizione desiderata.
  3. Rilasciare la leva ed assicurarsi che il sedile sia bloccato in posizione.

Regolare il sedile prima della guida e verificare che sia bloccato saldamente tentando di muoverlo avanti e indietro senza usare la leva. Se il sedile si muove, significa che non è bloccato correttamente.

Angolazione schienale

Regolazione del sedile anteriore

Per inclinare lo schienale:

  1. Piegarsi leggermente in avanti e sollevare la leva di regolazione dello schienale.
  2. Appoggiarsi delicatamente e regolare l'inclinazione dello schienale alla posizione desiderata.
  3. Rilasciare la leva ed assicurarsi che lo schienale sia bloccato in posizione.

    (Per far sì che lo schienale si blocchi, la leva DEVE ritornare nella posizione originale.)

Altezza cuscino (sedile del conducente) (se in dotazione)

Regolazione del sedile anteriore

Per variare l'altezza della seduta, sollevare o abbassare la leva posta lateralmente.

Leggi anche:

Renault Clio. Informazioni generali
Computer di bordo 1 A seconda della versione del veicolo, raggruppa le seguenti funzioni: distanza percorsa; parametri di viaggio; messaggi informativi; messaggi di anomalia di funzionamento (associati alla spia ); i messaggi di allarme (associati alla spia ); menu di personalizzazione delle impostazioni del veicolo. Tutte queste funzioni sono descritte nelle pagine segu ...

Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze generali
AvvertenzaEffettuando la regolazione dell'angolo di apertura verificare che vi sia spazio sufficiente sopra il portellone completamente aperto. In caso contrario il portellone potrebbe danneggiarsi. Eseguire la regolazione dell'angolo di apertura preferibilmente all'aperto. È possibile limitare l'angolo di apertura del portellone posteriore. Tale limi ...

Manuali d'uso