AVVERTENZA
Non è possibile effettuare l'avviamento mediante traino dei veicoli con cambio automatico. In caso contrario il cambio automatico può subire dei danni.
InformazioniInformazioni sull'"Avviamento di emergenza" sono riportate a .Prima di effettuare l'avviamento mediante traino è necessario
Attivare l'impianto luci di emergenza .
Montare l'anello di traino .Fissare la barra di traino o la fune di traino.
A veicolo fermo premere il pedale del freno e mantenerlo in posizione.Girare la chiave nel blocchetto di accensione portandola
in posizione
.
Rilasciare il pedale del freno.
Effettuare l'avviamento del veicolo mediante traino.Rilasciare lentamente il pedale della frizione senza azionare il pedale dell'acceleratore.
Quando il motore viene avviato, premere immediatamente a fondo il pedale della frizione e portare il cambio in posizione di folle.Arrestare il veicolo in un punto adatto nel rispetto delle norme sulla circolazione stradale.
Assicurare il veicolo contro eventuali spostamenti azionando il freno di stazionamento elettrico.Rimuovere la barra di traino o la fune di traino.
Smontare l'anello di traino .Disattivare l'impianto lampeggiatori di emergenza.
Citroën DS3. Cambio pilotato (ETG)
Cambio pilotato a cinque o sei marce che offre,
a scelta, il confort dell'automatismo o il piacere
dell'inserimento manuale delle marce.
Vengono proposte due modalità di guida:
la modalità automatizzata per la gestione
automatica delle marce da parte del
cambio, senza intervento del conducente,
la modalità manuale per l'inserimento
sequenziale delle marce da p ...
Citroën DS3. Contachilometri
I chilometraggi totale e parziale vengono
visualizzati per trenta secondi all'interruzione
del contatto, all'apertura della porta del
guidatore e bloccando o sbloccando le porte
del veicolo.
In caso di viaggi all'estero, potrebbe
essere necessario dover modificare
l'unità di distanza : La visualizzazione
della velocità deve essere espressa
con le unità ufficiali (km o ...