Percorrendo lunghe discese a forte pendenza inserire per tempo una marcia inferiore. A tal fine sui veicoli dotati di cambio automatico occorre dapprima commutare sul cambio marcia manuale . Attenersi a queste indicazioni in particolare a veicolo carico e in caso di marcia con rimorchio.
Ciò vale anche se sono attivati il TEMPOMAT, il limitatore di velocità o il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC.
In tal modo viene sfruttato l'effetto frenante del motore e si riduce la necessità di frenare per mantenere la velocità desiderata. Si riduce così la sollecitazione dell'impianto frenante, evitando che i freni si surriscaldino e si usurino eccessivamente.Premendo brevemente il pedale dell'acceleratore nei tratti in discesa nel breve intervallo di tempo in cui è attivo il programma di marcia manuale M (veicoli con cambio automatico): il cambio automatico può commutare sull'ultimo programma di marcia automatica attivo E o S. Il cambio automatico può passare a un rapporto superiore. Ciò può comportare una riduzione dell'effetto frenante del motore.
Citroën DS3. Tablet touch screen
Questo sistema permette di accedere :
ai menu di parametraggio delle funzioni e
degli equipaggiamenti del veicolo,
ai menu di configurazione audio e di
visualizzazione,
ai comandi degli equipaggiamenti audio,
del telefono e alla visualizzazione delle
informazioni associate,
alla visualizzazione dei messaggi
d'allarme,
alla visualizzazione della temperatura
esterna (in caso ...
Citroën DS3. Posizioni della leva di
selezione delle marce
P. Stazionamento.
- Immobilizzo del veicolo, freno di
stazionamento inserito o disinserito.
- Avviamento del motore.
R. Retromarcia.
- Manovra di retromarcia, veicolo fermo e
motore al minimo.
N. Folle.
- Immobilizzo del veicolo, freno di
stazionamento inserito.
- Avviamento del motore.
D. Funzionamento automatico.
M + / -. Funzionamento manuale con inserimento
sequenziale delle ...