Mercedes-Benz Classe B: Sollecitazioni elevate e ridotteAVVERTENZA
Se durante la marcia il piede viene appoggiato sul pedale del freno, l'impianto frenante può surriscaldarsi. In tal modo lo spazio di frenata aumenta e in alcuni casi nell'impianto frenante possono verificarsi anomalie. Sussiste il pericolo di incidenti!Non utilizzare mai il pedale del freno come appoggio per i piedi. Durante la marcia non premere contemporaneamente il pedale del freno e il pedale dell'acceleratore.
Avvertenza
L'azionamento durevole del pedale del freno causa l'eccessiva e precoce usura delle pastiglie dei freni.
Dopo aver sottoposto i freni a forti sollecitazioni non arrestare il veicolo immediatamente. Proseguire brevemente la marcia. Ciò consente ai freni di raffreddarsi più rapidamente grazie al vento di marcia.
Se il sistema frenante viene sollecitato solo moderatamente, testare l'efficacia dei freni a intervalli regolari. A tal fine premere a fondo il pedale del freno a velocità elevata prestando attenzione alla circolazione stradale. In questo modo è possibile ottenere una migliore efficacia dei freni.Mercedes-Benz Classe B. Interventi di manutenzione straordinari
   	L'intervallo tra le scadenze di manutenzione prescritto è studiato 
			appositamente per il normale esercizio del veicolo. In caso di 
			condizioni di esercizio gravose o di maggiore sollecitazione del 
			veicolo, determinati interventi di manutenzione devono essere 
			eseguiti con una frequenza maggiore rispetto a quella prescritta per 
			il normale esercizio, ad esempio in caso di: 
	 ...
   	
Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze di sicurezza importanti
   	Per effettuare gli interventi sulla batteria, ad esempio per 
				eseguire lo smontaggio e il montaggio, sono richiesti attrezzi 
				speciali e nozioni tecniche. Si raccomanda pertanto di far 
				sempre eseguire gli interventi sulla batteria in un'officina 
				specializzata.
AVVERTENZA In caso di interventi sulla batteria eseguiti da 
						personale non qualificato possono verificarsi 
 ...