Mercedes-Benz Classe B: Leva del TEMPOMAT
|
|
Memorizzazione della velocità attuale o di una velocità superiore |
|
|
Impostazione della distanza minima di sicurezza |
|
|
Spia di controllo LIM |
|
|
Memorizzazione della velocità attuale o richiamo dell'ultima velocità memorizzata |
|
|
Memorizzazione della velocità attuale o di una velocità inferiore |
|
|
Commutazione tra sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC e limitatore di velocità variabile |
|
|
Disattivazione del sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC |
Con la leva del TEMPOMAT vengono comandati il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC e il limitatore di velocità variabile.
La spia di controllo LIM
integrata nella leva del TEMPOMAT indica il sistema selezionato:
Selezione del sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC
Verificare se la spia di controllo LIM
è spenta.
Se è spenta, il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC è già stato selezionato.
In caso contrario spingere la leva del TEMPOMAT nella direzione indicata dalla frecciaCitroën DS3. Limitatore di velocità
Sistema che impedisce di superare la velocità
del veicolo programmata dal guidatore.
Quando si raggiunge la velocità limite, la
pressione del pedale dell'acceleratore non
produce alcun effetto.
L'attivazione del limitatore è manuale: richiede
una velocità programmata di almeno 30 Km/h.
Il limitatore si disattiva azionando
manualmente il comando.
Premend ...
Mercedes-Benz Classe B. Ausilio alla partenza in salita
Il sistema di ausilio alla partenza in salita agevola la
partenza con la marcia avanti o in retromarcia. Il sistema
trattiene brevemente il veicolo dopo che il piede è stato
sollevato dal pedale del freno. In questo modo il guidatore
dispone del tempo necessario per spostare il piede dal pedale
del freno al pedale dell'acceleratore iniziando così la marcia e
i ...