Se dopo dieci minuti non viene raggiunta la pressione pneumatici di 200 kPa ( 2,0 bar , 29 psi ):
Disattivare il compressore di gonfiaggio pneumatici.
Svitare il flessibile di riempimento dalla valvola del pneumatico danneggiato.Tenere presente che durante lo svitamento del flessibile di riempimento il sigillante per pneumatici potrebbe fuoriuscire.
Spostare molto lentamente il veicolo in avanti o all'indietro di circa 10 m.Gonfiare di nuovo il pneumatico.
Dopo al massimo dieci minuti la pressione pneumatici deve essere di almeno 200 kPa (2,0 bar, 29 psi).
AVVERTENZA Se dopo l'intervallo di tempo indicato non viene raggiunta la pressione di gonfiaggio prevista, il pneumatico è eccessivamente danneggiato. In questo caso il sigillante non puó fornire alcun aiuto. Sia i pneumatici danneggiati che un'insufficiente pressione di gonfiaggio possono compromettere sensibilmente il comportamento di frenata e le caratteristiche di marcia. Sussiste il pericolo di incidenti!Non proseguire la marcia. Rivolgersi ad un'officina qualificata.
KIA Rio. Guida con un rimorchio
Trainare un rimorchio richiede una certa
esperienza. Prima di affrontare la
normale viabilità è necessario
familiarizzare con il rimorchio. Acquisire
confidenza con le sensazioni in fatto di
maneggevolezza e frenata che sono
associate al maggior peso dovuto al
rimorchio. E tenere sempre presente che
il veicolo che si sta guidando ora è più
lungo e dalla rispost ...
Mercedes-Benz Classe B. Partenza con il rimorchio
Per non arretrare durante la partenza in salita è possibile
utilizzare il freno di stazionamento elettrico.
Premere l'impugnatura
e trattenerla in posizione.
Il freno di stazionamento elettrico continua a
trattenere il veicolo impedendo che arretri.
La spia di controllorossa
nella strumentazione continua a rimanere accesa.
...