Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Mercedes-Benz Classe B: Poggiatesta posteriori - Regolazione dei poggiatesta - Sedili - Sedili, volante e specchi - Mercedes-Benz Classe B - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe B: Poggiatesta posteriori

Regolazione dell'altezza dei poggiatesta posteriori

Regolazione dell'altezza dei poggiatesta posteriori

Sollevamento: tirare il poggiatesta verso l'alto fino al raggiungimento della posizione desiderata.

Abbassamento: premere il pulsante di sbloccaggio e spingere il poggiatesta verso il basso fino al raggiungimento della posizione desiderata.

Montaggio/smontaggio dei poggiatesta posteriori

Montaggio/smontaggio dei poggiatesta posteriori

Per poter smontare il poggiatesta, ribaltare leggermente in avanti lo schienale del sedile .

Smontaggio: tirare il poggiatesta verso l'alto fino all'arresto.

Premere il pulsante di sbloccaggio ed estrarre il poggiatesta dalle guide.

Montaggio: inserire il poggiatesta in modo che le tacche di arresto della staffa si trovino a sinistra rispetto alla direzione di marcia.

Spingere il poggiatesta verso il basso fino allo scatto in sede.
Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe B. Utilizzo del telefono cellulare
È possibile utilizzare il telefono mediante i tasti e presenti sul volante multifunzione. Altre funzioni del telefono cellulare possono essere comandate attraverso il computer di bordo . Estraendo la chiave dal blocchetto di accensione, il telefono cellulare viene scollegato dal veicolo. In questo caso non è più possibile utilizzare l' ...

Mercedes-Benz Classe B. Montaggio della ruota nuova
AVVERTENZA La presenza di olio o di grasso sui bulloni e di danni sulla filettatura dei bulloni o dei mozzi ruota può causare l'allentamento dei bulloni. In questo caso la ruota può staccarsi durante la marcia. Sussiste il pericolo di incidenti! Non lubrificare mai i bulloni con olio o grasso. In caso di danni alla filettatura rivolgersi quanto ...

Manuali d'uso