Mercedes-Benz Classe B: Portata dei sensoriAvvertenze generali
Il sistema di assistenza al parcheggio PARKTRONIC non considera gli ostacoli
|
|
Sensori nel paraurti anteriore, lato sinistro (esempio) |
I sensori devono essere sempre puliti e sgombri da sporco, ghiaccio o fanghiglia di neve. In caso contrario non sono in grado di funzionare correttamente. Pulire periodicamente i sensori, evitando di graffiarli o danneggiarli .
Autonomia
|
|
Campo di rilevamento dei sensori anteriori |
|
|
Campo di rilevamento dei sensori posteriori |
Sensori anteriori
| Settore centrale | circa 100 cm |
| Agli angoli | circa 60 cm |
Sensori posteriori
| Settore centrale | circa 120 cm |
| Agli angoli | circa 80 cm |
Distanza minima
| Settore centrale | circa 20 cm |
| Agli angoli | circa 20 cm |
Se in questa zona viene rilevato un ostacolo, si illuminano le corrispondenti indicazioni di avvertimento e viene emesso un segnale acustico di avvertimento. Quando la distanza è inferiore alla distanza minima, è possibile che essa non venga più indicata.
Mercedes-Benz Classe B. Limitatore di velocità permanente
Se il veicolo non deve superare una determinata velocità in modo
permanente (ad esempio per l'esercizio con pneumatici
invernali), questa può essere impostata con il limitatore di
velocità permanente.
A tal fine, con il computer di bordo è possibile limitare la
velocità su un valore compreso tra 160 km/h e 240 km/h
.
Qualche istante prima che venga ...
KIA Rio. Impostazione e attivazione del
sistema
Impostazione del sistema
Il conducente può attivare l'AEB
smistando il commutatore di accensione
nella posizione ON e selezionando "User
Settings (Impostazioni Utente)", "Driving
Assist (Assistente di guida)" e
"Autonomous Emergency Braking
System (Sistema di frenata autonoma)".
L'AEB si disattiva quando il conducente
annulla l'impostazione del siste ...