Mercedes-Benz Classe B: Portata dei sensoriAvvertenze generali
Il sistema di assistenza al parcheggio PARKTRONIC non considera gli ostacoli
|
|
Sensori nel paraurti anteriore, lato sinistro (esempio) |
I sensori devono essere sempre puliti e sgombri da sporco, ghiaccio o fanghiglia di neve. In caso contrario non sono in grado di funzionare correttamente. Pulire periodicamente i sensori, evitando di graffiarli o danneggiarli .
Autonomia
|
|
Campo di rilevamento dei sensori anteriori |
|
|
Campo di rilevamento dei sensori posteriori |
Sensori anteriori
| Settore centrale | circa 100 cm |
| Agli angoli | circa 60 cm |
Sensori posteriori
| Settore centrale | circa 120 cm |
| Agli angoli | circa 80 cm |
Distanza minima
| Settore centrale | circa 20 cm |
| Agli angoli | circa 20 cm |
Se in questa zona viene rilevato un ostacolo, si illuminano le corrispondenti indicazioni di avvertimento e viene emesso un segnale acustico di avvertimento. Quando la distanza è inferiore alla distanza minima, è possibile che essa non venga più indicata.
Citroën DS3. Cofano motore
Prima di qualsiasi intervento nel vano
motore, disattivare il sistema Stop &
Start per evitare di ferirsi a causa
dell'attivazione automatica della
modalità START.
In ragione della presenza di
equipaggiamenti elettrici nel vano
motore, si raccomanda di limitare le
esposizioni all'acqua (pioggia, lavaggio,
...).
L'elettroventola può funzionare
anche dopo l'arre ...
KIA Rio. Unità centrale
Le dotazioni effettive del veicolo
possono differire da quelle mostrate in
figura.
(1) RADIO
Riproduce la modalità Radio (FM/AM)
Quando si preme il pulsante, il menu a
comparsa della radio viene
visualizzato o chiuso
Il menu a comparsa della radio non
verrà visualizzato quando il pulsante
[SETUP/CLOCK] (Setup/orologio)
[Display] [Mode popup] (Modo
popup) & ...