Mercedes-Benz Classe B: Preparazione del veicoloArrestare il veicolo su un fondo compatto, non sdrucciolevole e in piano, e spegnere il motore.
Azionare manualmente il freno di stazionamento elettrico.
Portare le ruote anteriori in posizione di marcia in rettilineo.
Veicoli con cambio manuale: premere a fondo il pedale della frizione e innestare la prima marcia o la retromarcia.
Veicoli con cambio automatico:
portare il cambio in posizione
.
Spegnere il motore.
Veicoli senza funzione KEYLESS-GO: estrarre la chiave dal blocchetto di accensione.
Veicoli con funzione di avviamento
Veicoli con funzione di avviamento
Se previsti nell'equipaggiamento, estrarre gli attrezzi per la sostituzione della ruota dal veicolo.
Bloccare inoltre il veicolo per impedirne lo spostamento .
InformazioniAd eccezione delle versioni destinate ad alcuni Paesi, i veicoli non sono equipaggiati con gli attrezzi per la sostituzione della ruota. Alcuni degli attrezzi richiesti per la sostituzione della ruota variano a seconda del veicolo. Informarsi presso un'officina qualificata sugli attrezzi per la sostituzione della ruota del proprio veicolo.
Gli attrezzi richiesti per la sostituzione della ruota possono essere ad esempio:
Mercedes-Benz Classe B. Preparazione del veicolo
Arrestare il veicolo su un fondo compatto, non
sdrucciolevole e in piano, e spegnere il motore.
Azionare manualmente il freno di stazionamento
elettrico.
Portare le ruote anteriori in posizione di marcia in
rettilineo.
Veicoli con cambio manuale:
premere a fondo il pedale della frizione e innestare la
prima marcia o la retromarc ...
Citroën DS3. Retromarcia
Per inserire la retromarcia, il veicolo deve
essere immobilizzato tenendo il pedale del
freno premuto.
Selezionare la posizione R.
All'inserimento della retromarcia viene
emesso un segnale acustico.
A bassa velocità, se viene richiesto
l'inserimento della retromarcia, la
spia N lampeggerà e il cambio passerà
automaticamente in folle.
Per inserire la retromarci ...