Arrestare il veicolo su un fondo compatto, non sdrucciolevole e in piano, e spegnere il motore.
Azionare manualmente il freno di stazionamento elettrico.
Portare le ruote anteriori in posizione di marcia in rettilineo.
Veicoli con cambio manuale: premere a fondo il pedale della frizione e innestare la prima marcia o la retromarcia.
Veicoli con cambio automatico:
portare il cambio in posizione
.
Spegnere il motore.
Veicoli senza funzione KEYLESS-GO: estrarre la chiave dal blocchetto di accensione.
Veicoli con funzione di avviamento
Veicoli con funzione di avviamento
Se previsti nell'equipaggiamento, estrarre gli attrezzi per la sostituzione della ruota dal veicolo.
Bloccare inoltre il veicolo per impedirne lo spostamento .
InformazioniAd eccezione delle versioni destinate ad alcuni Paesi, i veicoli non sono equipaggiati con gli attrezzi per la sostituzione della ruota. Alcuni degli attrezzi richiesti per la sostituzione della ruota variano a seconda del veicolo. Informarsi presso un'officina qualificata sugli attrezzi per la sostituzione della ruota del proprio veicolo.
Gli attrezzi richiesti per la sostituzione della ruota possono essere ad esempio:
Citroën DS3. Segnalazione pneumatici
sgonfi
Sistema che garantisce il controllo automatico della pressione dei pneumatici
durante la marcia.
Il sistema sorveglia la pressione dei quattro
pneumatici, non appena il veicolo inizia a
muoversi.
Confronta le informazioni date dai
captatori di velocità delle ruote con dei
valori di riferimento che devono essere
reinizializzati dopo ogni regolazione
della pressione dei pneumatici ...
KIA Rio. Fusibili
Lato sinistro: normale
Lato destro: bruciato
L'impianto elettrico di un veicolo è
protetto dai danni dovuti a sovraccarico
elettrico mediante fusibili.
Questo veicolo ha 2 (o 3) scatole fusibili,
una posta nel pannello inferiore del
cruscotto lato guida, le altre nel vano
motore e nel vano bagagli.
Se una qualsiasi luce, accessorio o
comando del veicolo non funziona,
contro ...