Funzione
Se con la protezione volumetrica dell'abitacolo inserita viene rilevato un movimento all'interno dell'abitacolo, si attiva un allarme ottico e acustico. Questo accade ad esempio nel caso in cui qualcuno tenti di introdursi nell'abitacolo.Attivazione
Assicurarsi che
Assicurarsi che
Bloccare il veicolo con la chiave o con la funzione KEYLESS-GO.
Disattivazione
Sbloccare il veicolo con la chiave o con la funzione KEYLESS-GO.
OppureInserire la chiave nel blocchetto di accensione.
Oppure
Premere il tasto start/stop.
La chiave deve trovarsi all'interno del veicolo.
Disattivazione
Oppure
Veicoli con funzione di avviamento KEYLESS-GO o KEYLESS-GO: arrestare il motore con il tasto start/stop e aprire la porta lato guida.
Premere il tasto
.
Bloccare il veicolo con la chiave o con la funzione KEYLESS-GO.
La protezione volumetrica dell'abitacolo rimane disattivata finché
Informazioni
Solo per il Regno Unito: il veicolo è dotato di una sicura della porta. Se il veicolo è stato bloccato con la chiave, le porte non possono essere aperte dall'interno . Disattivare la protezione volumetrica dell'abitacolo prima di bloccare il veicolo con la chiave. In questo caso le porte possono essere aperte dall'interno dopo aver bloccato il veicolo con la chiave dall'esterno. Attenersi alle indicazioni riportate nelle "Avvertenze di sicurezza importanti" .Mercedes-Benz Classe B. Funzione di inversione del movimento dei finestrini laterali
I finestrini laterali sono dotati di una funzione automatica
antischiacciamento. Se durante il sollevamento automatico un
oggetto solido impedisce o limita il movimento del finestrino
laterale, questo viene di nuovo abbassato automaticamente.
Durante il sollevamento manuale il finestrino laterale si
riabbassa automaticamente solo una volta rilasciato il tasto
co ...
Mercedes-Benz Classe B. Controllo periodico dei cerchi e dei pneumatici
AVVERTENZA
Nei pneumatici danneggiati può verificarsi una perdita di pressione. In
tal caso si rischia di perdere il controllo del veicolo. Sussiste il
pericolo di incidenti!
Controllare regolarmente i pneumatici per verificare che non presentino
danni e sostituire quanto prima i pneumatici danneggiati.
Verificare almeno una volta al mese l'integrità di cerchi e
pneumatici. ...