Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Mercedes-Benz Classe B: Pulizia dei cristalli - Pulizia dei componenti del veicolo - Cura - Manutenzione e cura - Mercedes-Benz Classe B - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe B: Pulizia dei cristalli

AVVERTENZA Se durante la pulizia del parabrezza o delle spazzole del tergicristallo quest'ultimo si mette in movimento, si potrebbe rimanere incastrati. Sussiste il pericolo di lesioni!

Disattivare sempre il tergicristallo e disinserire l'accensione prima di pulire il parabrezza o le spazzole del tergicristallo.

Portare i bracci del tergicristallo non oltre la posizione perpendicolare rispetto al parabrezza per evitare di danneggiare il cofano motore.

Per pulire il lato interno dei cristalli non utilizzare panni asciutti, prodotti abrasivi, solventi o detergenti contenenti solventi. Non toccare il lato interno dei cristalli con oggetti duri, ad esempio con raschietti per il ghiaccio o anelli. In caso contrario i cristalli potrebbero danneggiarsi.

Lavare regolarmente il gocciolatoio del parabrezza e del lunotto. Il deposito di materiali, ad esempio foglie, fiori, pollini, può impedire il deflusso dell'acqua. Ciò può causare danni dovuti alla corrosione o danni ai componenti elettronici.

Pulire il lato esterno e il lato interno dei cristalli con un panno inumidito e un detergente approvato e raccomandato dalla Mercedes-Benz.

Leggi anche:

Citroën DS3. Programmazioni
È possibile impostare le seguenti funzioni : funzionamento automatico del tergicristallo anteriore, funzionamento del tergicristallo posteriore all'inserimento della retromarcia. Modello senza funzionamento AUTO Modello con funzionamento automatico del tergicristallo ...

KIA Rio. Situazioni di non funzionamento del sistema di assistenza parcheggio in retromarcia
Il sistema di assistenza parcheggio in retromarcia può non funzionare regolarmente quando: 1. Sul sensore è presente umidità congelata. (Una volta rimossa l'umidità il sensore funzionerà regolarmente.) 2. Il sensore è coperto da corpi estranei, quali neve o acqua, oppure il coperchio del sensore è bloccato. (Rimuovendo i corpi estranei ...

Manuali d'uso