Mercedes-Benz Classe B: Rabbocco dell'olio motoreAVVERTENZA
Determinati componenti presenti nel vano motore possono raggiungere temperature molto elevate, ad esempio il motore, il radiatore e alcuni componenti dell'impianto di scarico. Durante l'esecuzione di lavori nel vano motore sussiste il pericolo di procurarsi lesioni!
Far raffreddare il motore, se possibile, e toccare solo i componenti di seguito descritti.
AVVERTENZASe l'olio motore raggiunge componenti molto caldi del vano motore, può incendiarsi. Sussiste il pericolo di incendio e di lesioni!
Assicurarsi che l'olio motore non giunga in prossimità del bocchettone di riempimento. Far raffreddare il motore e pulire accuratamente i componenti imbrattati con olio motore prima di avviare il motore.
AVVERTENZA per la tutela ambientale
Effettuare il rabbocco con la dovuta attenzione, per evitare di versare olio fuori dal bocchettone. Se l'olio raggiunge il terreno oppure corsi o bacini d'acqua possono verificarsi danni all'ambiente.AVVERTENZA
Utilizzare solo oli motore e filtri dell'olio approvati per i veicoli con sistema di manutenzione. Un elenco degli oli motore e dei filtri dell'olio testati e approvati in base alle Specifiche per i materiali di consumo Mercedes-Benz è reperibile presso ogni Punto di Assistenza Mercedes-Benz.Le seguenti azioni causano danni al motore o all'impianto di scarico:
Svitare il coperchio di chiusura
in senso antiorario, quindi rimuoverlo.
Applicare il coperchio di chiusura
sul foro di riempimento e girarlo in senso orario.
Controllare nuovamente il livello dell'olio con l'astina di controllo del livello dell'olio .
Ulteriori informazioni sull'olio motore .Mercedes-Benz Classe B. Attivazione o disattivazione della funzione ZONE
Questa funzione è disponibile solo nel climatizzatore automatico
COMFORTMATIC.
Attivazione: premere il
tasto
.
La spia di controllo sul tasto
si accende.
La regolazione della temperatura sul lato guida non
viene estesa al lato passeggero.
Disattivazione: premere il
tasto
.
La spia di controllo sul tasto
...
Citroën DS3. Regolazioni manuali
Regolazione longitudinale
Alzare il comando e far scorrere il sedile in
avanti o indietro.
Regolazione in altezza
Tirare il comando verso l'alto per alzarlo
o spingerlo verso il basso per abbassarlo
fino ad ottenere la posizione desiderata.
Regolazione dell'inclinazione
dello schienale
Tirare il comando verso la parte posteriore
e spostare lo schienale in ava ...