Per avanzare o arretrare il sedile Sollevate la maniglia 1 per sbloccare.
Nella posizione desiderata, rilasciatela e verificate che il sedile sia correttamente bloccato.
Per motivi di sicurezza, effettuate queste operazioni a
veicolo fermo.
Sul pianale (del posto guida) non deve trovarsi alcun oggetto: in caso di frenata brusca rischierebbe di scivolare sotto la pedaliera impedendone l’uso. |
Per fare salire o scendere la seduta del sedile Agite sulla leva 2 per quanto necessario verso l’alto o il basso.
Sedili termici Con contatto inserito, premete il pulsante 3 del sedile. La spia integrata al pulsante si accende.
Il sistema, dotato di termostato, regola il riscaldamento, disattivandolo se necessario.
Per inclinare lo schienale Ruotate la manopola 4 per modificare l’inclinazione dello schienale fino alla posizione desiderata.
Per non limitare l’azione delle cinture di sicurezza, vi consigliamo di non inclinare eccessivamente indietro gli schienali dei sedili. |
Ripiegamento del sedile passeggero (a seconda del veicolo) Abbiate cura che nessun oggetto ostacoli la regolazione del sedile.
Per riposizionare il sedile passeggero Abbiate cura che nessun oggetto ostacoli la regolazione del sedile.
Per la vostra sicurezza, fissate gli oggetti trasportati quando il sedile si trova in posizione tavolino. |
Quando ripiegate lo schienale del sedile anteriore,
l’airbag passeggero anteriore deve essere obbligatoriamente
disattivato (consultate il paragrafo «Sicurezza dei bambini:
disattivazione/attivazione airbag passeggero anteriore» del capitolo
1).
Rischio di lesioni gravi in caso di apertura dell’airbag per proiezione degli oggetti appoggiati sullo schienale ripiegato. L’etichetta (sul cruscotto) e le marcature (sul parabrezza) vi ricordano queste istruzioni. |
Bracciolo centrale 5
Per regolare il braccio verso l’alto Sollevate il bracciolo fino alla posizione desiderata.
Per regolare il bracciolo verso il basso Sollevate il bracciolo fino alla posizione riposta lungo lo schienale, quindi riabbassatelo.
Per posizionare lo schienale Sollevate il bracciolo fino alla posizione riposta A. Verificate che sia bloccato correttamente.
Mercedes-Benz Classe B. Inserimento della retromarcia R
Avvertenza
Utilizzare il cambio automatico solo a veicolo
fermo
.
Premere il pedale del freno e trattenerlo in
posizione.
Spingere la leva del cambio DIRECT SELECT verso
l'alto oltre il primo punto di resistenza.
Quando la retromarcia è inserita la funzione ECO start/stop
non è disponibile. Ulterior ...
KIA Rio. Noi raccomandiamo: I bambini sempre dietro
ATTENZIONE
Assicurare sempre adeguatamente
i bambini nel veicolo. I
bambini di qualsiasi età, sono più
sicuri quando vengono vincolati
nei sedili posteriori. Non posizionare
mai un sistema seggiolino
per bambini rivolto all'indietro nel
sedile del passeggero anteriore a
meno che l'airbag lato passeggero
non sia disattivato.
I bambini di età inferiore ai 13 anni devo ...