Per aprire, tirate la levetta 1.
Prima di qualsiasi intervento nel vano motore, disinserite tassativamente il contatto premendo il pulsante di spegnimento del motore (consultate il paragrafo «Avviamento/spegnimento del motore» del capitolo 2). |
Sbloccaggio di sicurezza del cofano Per aprire, spingete la linguetta 2 a sinistra mentre sollevate il cofano.
Apertura del cofano Sollevate il cofano, accompagnatelo, è supportato da un martinetto.
Evitate di appoggiarvi sul cofano motore: vi è il rischio che si chiuda involontariamente. |
Quando si interviene in prossimità del motore,
quest’ultimo potrebbe essere caldo. Inoltre l’elettroventola può
azionarsi in ogni momento.
Rischio di lesioni. |
Quando si interviene nel cofano motore, assicuratevi che
la levetta dei tergivetri sia in posizione di arresto.
Rischio di lesioni. |
Chiusura del cofano motore Verificate di non aver dimenticato nulla nel vano motore.
Per richiudere il cofano, prendetelo dal centro ed accompagnatelo fino a 30 cm dalla posizione chiusa, poi rilasciatelo.
Si chiude da solo sotto l’effetto del suo stesso peso.
Assicuratevi che il cofano sia correttamente bloccato.
Assicuratevi che nulla impedisca l’aggancio del bloccaggio (ghiaia, stracci…). |
Dopo ogni intervento nel vano motore, accertatevi di non dimenticare nulla (stracci, attrezzi, ecc.) In effetti questi possono danneggiare il motore o provocare un incendio. |
In caso di urto, anche leggero contro la calandra o il cofano, fate controllare quanto prima il sistema di bloccaggio del cofano dalla Rete del marchio. |
Citroën DS3. Computer di bordo
Alcune definizioni
Autonomia
(km o miglia)
Numero di chilometri che possono ancora
essere percorsi con il carburante presente nel
serbatoio (in funzione del consumo medio degli
ultimi chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito
ad un cambiamento di guida o di tipo
di strada, che determini una notevole
variazione del consumo istantaneo.
Non appena l'autonomia scende ...
Mercedes-Benz Classe B. Sistema di ritenuta per bambini rivolto in senso opposto
alla marcia
Se in determinate situazioni risulta necessario assicurare un
bambino in un sistema di ritenuta per bambini rivolto in senso
opposto alla marcia sul sedile lato passeggero, occorre sempre
assicurarsi che l'airbag lato passeggero sia disattivato. Solo
se la spia di controllo PASSENGER AIR BAG OFF è accesa in modo
fisso
, l'airbag lato passeggero è disattivato.
...