Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Renault Clio: Cofano Motore - Manutenzione - Renault Clio - Manuale del proprietarioRenault Clio: Cofano Motore

Cofano Motore

Per aprire, tirate la levetta 1.

Prima di qualsiasi intervento nel vano motore, disinserite tassativamente il contatto premendo il pulsante di spegnimento del motore (consultate il paragrafo «Avviamento/spegnimento del motore» del capitolo 2).

Cofano Motore

Sbloccaggio di sicurezza del cofano Per aprire, spingete la linguetta 2 a sinistra mentre sollevate il cofano.

Apertura del cofano Sollevate il cofano, accompagnatelo, è supportato da un martinetto.

Evitate di appoggiarvi sul cofano motore: vi è il rischio che si chiuda involontariamente.

 

Quando si interviene in prossimità del motore, quest’ultimo potrebbe essere caldo. Inoltre l’elettroventola può azionarsi in ogni momento.

Rischio di lesioni.

 

Quando si interviene nel cofano motore, assicuratevi che la levetta dei tergivetri sia in posizione di arresto.

Rischio di lesioni.

Chiusura del cofano motore Verificate di non aver dimenticato nulla nel vano motore.

Per richiudere il cofano, prendetelo dal centro ed accompagnatelo fino a 30 cm dalla posizione chiusa, poi rilasciatelo.

Si chiude da solo sotto l’effetto del suo stesso peso.

Assicuratevi che il cofano sia correttamente bloccato.

Assicuratevi che nulla impedisca l’aggancio del bloccaggio (ghiaia, stracci…).

 

Dopo ogni intervento nel vano motore, accertatevi di non dimenticare nulla (stracci, attrezzi, ecc.) In effetti questi possono danneggiare il motore o provocare un incendio.

 

In caso di urto, anche leggero contro la calandra o il cofano, fate controllare quanto prima il sistema di bloccaggio del cofano dalla Rete del marchio.
Leggi anche:

KIA Rio. Vani portaoggetti
Questi vani permettono di alloggiare piccoli oggetti. AVVERTENZA Per evitare furti, non lasciare oggetti di valore nei vani portaoggetti. Tenere sempre chiusi i vani portaoggetti durante la marcia. Non introdurre nei vani una quantità di oggetti tale da non permettere la perfetta chiusura del coperchio. ATTENZIONE - Materiali infiammabili Non tenere nella vettur ...

Mercedes-Benz Classe B. Disattivazione del limitatore di velocità variabile
Il limitatore di velocità variabile non può essere disattivato frenando. Il limitatore di velocità variabile può essere disattivato in più modi: Spostare leggermente in avanti la leva del TEMPOMAT. oppure Spingere leggermente la leva del TEMPOMAT nella direzione indicata dalla freccia . ...

Manuali d'uso