Per avvolgere la parte flessibile del copribagagli 1 Tirate leggermente la maniglia 2 per disimpegnare i nottolini dai relativi punti di fissaggio disposti su ciascun lato del bagagliaio.
Accompagnate il movimento di avvolgimento del copribagagli.
Smontaggio del copribagagli Con la maniglia 2, spingete il copribagagli verso destra (movimento A) e sollevate il lato a sinistra (movimento B) nell’avvolgitore.
Per il riattacco del copribagagli inserite il lato destro quindi spingetelo verso destra (movimento A) e abbassate il lato sinistro dell’avvolgitore nel relativo alloggiamento.
Vano portaoggetti del copribagagli 1 Sollevate il pianale amovibile (consultate il paragrafo «Vani portaoggetti del bagagliaio» nel capitolo 3).
Posizionate il copribagagli inserendo prima un lato poi l’altro.
Riposizionate il pianale amovibile
Non collocate oggetti pesanti o duri sul copribagagli. In caso di una frenata brusca o d’incidente potrebbe mettere a rischio l’incolumità degli occupanti del veicolo. |
Renault Clio. Dispositivi di protezione laterale
Airbags laterali Si tratta di un airbag che può essere
collocato nei sedili anteriori e che si gonfia sul lato del sedile (lato
portiera) al fine di proteggere gli occupanti in caso di urto laterale
violento.
A seconda della versione del veicolo, una stampigliatura sul
parabrezza vi ricorda la presenza dei dispositivi di sicurezza
complementari (airbag, pretensionatori, ...) ...
KIA Rio. Regolatore altezza fari
(se in dotazione)
Per regolare il livello del fascio dei fari in
base al numero di passeggeri e al peso
dei bagagli nel portabagagli, ruotare il
regolatore dei fari.
Maggiore è il numero indicato sul
regolatore e minore sarà l'altezza del
fascio luminoso dei fari. Tenere sempre il
fascio dei fari all'altezza corretta per
evitare di abbagliare i conducenti degli
altri veicoli.
Di segu ...