Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Renault Clio: Informazioni generali - Livello olio motore - Manutenzione - Renault Clio - Manuale del proprietarioRenault Clio: Informazioni generali

Un motore consuma normalmente un po’ d’olio per la lubrificazione ed il raffreddamento degli organi in movimento ed è normale rabboccare il circuito lubrificante tra due sostituzioni d’olio.

Tuttavia, se dopo il periodo di rodaggio, il consumo d’olio fosse superiore a 0,5 litri ogni 1.000 km, rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio.

Periodicità: controllate periodicamente il livello dell’olio e in ogni caso prima di lunghi viaggi, altrimenti rischiate di danneggiare il motore del vostro veicolo.

Per evitare schizzi, vi consigliamo di utilizzare un imbuto al momento del rabbocco/riempimento dell’olio.

 

Prima di qualsiasi intervento nel vano motore, disinserite tassativamente il contatto premendo il pulsante di spegnimento del motore (consultate il paragrafo «Avviamento/spegnimento del motore» del capitolo 2).

Informazioni generali

Controllo del livello dell’olio Il controllo del livello dell’olio deve esser effettuato con il veicolo in piano e a motore freddo.

Per conoscere il livello dell’olio in maniera esatta e accertarsi che non sia stato oltrepassato il livello massimo (rischio di danneggiamento del motore), è tassativo utilizzare l’asta.

Consultate le seguenti pagine.

Il display sul quadro della strumentazione avverte solamente quando il livello dell’olio è al minimo.

Una volta letto il livello, inserite a fondo l’asta o avvitate completamente il tappo-asta.

Superamento del livello massimo dell’olio motore Non si deve in nessun caso superare il livello massimo di riempimento B: rischio di danneggiamento del motore e del catalizzatore.

Se il livello massimo è oltrepassato non avviate il veicolo e rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio.

Leggi anche:

KIA Rio. Lubrificanti raccomandati e relative capacità
Per aiutare ad ottenere le corrette prestazioni e durata da parte di motore e gruppo propulsore, usare soltanto lubrificanti di qualità adeguata. L'uso di lubrificanti di qualità corretta migliorano anche l'efficienza del motore con conseguenti migliori consumi di carburante. Questi lubrificanti e fluidi sono consigliati per l'impiego su questo veicolo. *1 : Vedere ...

Mercedes-Benz Classe B. Limitatore di velocità permanente
Se il veicolo non deve superare una determinata velocità in modo permanente (ad esempio per l'esercizio con pneumatici invernali), questa può essere impostata con il limitatore di velocità permanente. A tal fine, con il computer di bordo è possibile limitare la velocità su un valore compreso tra 160 km/h e 240 km/h . Qualche istante prima che venga ...

Manuali d'uso