Rete di separazione A Se presente sul veicolo, serve a separare gli animali o i bagagli trasportati dai passeggeri.
Può essere posizionata:
La rete di separazione dei bagagli è predisposta per
trattenere una massa massima di 10 kg.
Rischio di lesioni. |
Montaggio della rete di separazione dietro i sedili anteriori Nell’abitacolo, da entrambi i lati:
Non posizionate la rete di separazione dei bagagli in questa posizione quando un passeggero occupa il sedile posteriore. |
Montaggio della rete di separazione dietro il sedile unico posteriore Nell’abitacolo, da entrambi i lati:
Stampigliatura Una stampigliatura sul pianale del bagagliaio indica gli alloggiamenti degli anelli del sedile ISOFIX 6 e della rete di separazione 7.
Una stampigliatura sul pianale amovibile indica gli alloggiamenti degli sportellini di passaggio della cintura del sedile ISOFIX 6 e della rete di separazione 7.
La rete di separazione dei bagagli non deve essere
utilizzata per trattenere o fissare gli oggetti.
Rischio di lesioni. |
Citroën DS3. Black panel
(visualizzazione notturna di
confort)
In guida notturna, questa funzione permette
di spegnere alcune visualizzazioni sul quadro
strumenti al fine di ridurre l'affaticamento visivo
del guidatore.
Le informazioni di guida essenziali, come la
velocità del veicolo, le spie, il limitatore o il
regolatore di velocità, restano visualizzate sul
quadro strumenti.
Attivazione
Con i fari accesi, premere più ...
Citroën DS3. Fari diurni a LED
Questa illuminazione diurna, segno distintivo
del veicolo, è composta da due serie da sei
diodi elettroluminescenti (LED), situate in
verticale sotto ad ogni faro.
All'avviamento del veicolo, di giorno, i fari diurni
d'ambiente si accendono automaticamente, se
il comando d'illuminazione è in posizione "0" o
"AUTO".
All'accensione manuale o automatica ...