Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Renault Clio: Sistema di traino - Trasporto di oggetti - Il vostro comfort - Renault Clio - Manuale del proprietarioRenault Clio: Sistema di traino

Carico ammesso sul punto di traino, massa massima. rimorchio con freni e senza freni: consultate il paragrafo «Masse» del capitolo 6.

Scelta e montaggio del sistema di traino Massa massima del sistema di traino:

  •  18 kg (versioni 5 porte e SUV);
  •  21 kg (versione station wagon).

Per il montaggio e le condizioni di utilizzo, consultate le istruzioni di montaggio dell’equipaggiamento.

Si consiglia di tenere questo libretto con gli altri documenti di bordo.

Sistema di traino

A: 747 mm (versioni società a 5 porte).
A: 951 mm (versione station wagon).

Sistema di traino

Rimuovere il gancio di traino in caso di non utilizzo se questo copre la targa e la luce fendinebbia posteriore del veicolo.

In ogni caso, rispettate le disposizioni legali vigenti.

Leggi anche:

KIA Rio. Limitazione del sistema
L'AEB è un sistema che assiste il conducente in una determinata condizione di guida rischiosa e non ha la piena responsabilità per tutti i rischi derivanti dalla suddetta condizione di guida. L'AEB monitorizza le situazioni di guida attraverso radar e sensore telecamera. Pertanto, per situazioni che si verificano fuori dal range di rilevamento l'AEB potrebbe non operare ...

Citroën DS3. Arresto del veicolo
Prima di spegnere il motore, è possibile: passare in posizione N e quindi in folle, oppure lasciare la marcia inserita; in questo caso il veicolo non potrà essere spostato. In ogni situazione di stazionamento, è obbligatorio inserire il freno di stazionamento per immobilizzare il veicolo. In caso di immobilizzo del veicolo, a motore avviato, posizionare obbl ...

Manuali d'uso