Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Renault Clio: Targhetta di identificazione - Caratteristiche tecniche - Renault Clio - Manuale del proprietarioRenault Clio: Targhetta di identificazione

Targhetta di identificazione

Targhetta di identificazione

Targhetta di identificazione

Le indicazioni che figurano sulla targhetta del costruttore devono essere riportate in ogni comunicazione scritta o ordine.

La presenza e la collocazione delle informazioni dipendono dal veicolo.

Targhetta costruttore A

  1. Nome del costruttore.
  2. Numero di progettazione comunitario o numero di omologazione.
  3. Numero di identificazione.

    A seconda della versione del veicolo, questa informazione viene richiamata sulla stampigliatura B.

  4. MMAC (Massa Max. Ammessa a pieno Carico).
  5. MTR (Massa Totale in Ordine di Marcia - veicolo carico con rimorchio).
  6. MMTA (Massa Max. Totale Ammessa) asse anteriore.
  7. MMTA asse posteriore.
  8. Riservato alle iscrizioni di partenariato o complementari.
  9. Emissioni di scarico diesel.
  10. Codice vernice (codice colore).
Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe B. Portata dei sensori
Avvertenze generali Il sistema di assistenza al parcheggio PARKTRONIC non considera gli ostacoli situati al di sotto del campo di rilevamento, ad esempio persone, animali o oggetti situati al di sopra del campo di rilevamento, ad esempio carichi sospesi, sporgenze o rampe di carico di autocarri ...

KIA Rio. Posizioni chiave
Posizioni del commutatore d'accensione LOCK Il volante viene bloccato per prevenire il furto. La chiave di accensione può essere estratta solamente in posizione LOCK. ACC (Accessory) Il volante viene sbloccato e gli accessori elettrici sono abilitati. NOTA Se la rotazione della chiave verso la posizione ACC risulta difficoltosa, ruotare il volante da una parte e dall'altr ...

Manuali d'uso