Un'errata installazione di un seggiolino nel veicolo compromette la protezione del bambino in caso di collisione.
Verificare che la cintura di sicurezza o la fibbia non siano sotto al seggiolino, ciò rischierebbe di destabilizzarlo.
Ricordarsi di allacciare le cinture di sicurezza o le cinghie dei seggiolini per bambini limitando al massimo il gioco rispetto al corpo del bambino, anche per percorsi di breve durata.
Quando si fissa un seggiolino per bambini con la cintura di sicurezza, verificare che la stessa sia ben tesa sul seggiolino stesso e che lo trattenga saldamente al sedile del veicolo. Se il sedile del passeggero è regolabile, spostarlo in avanti, se necessario.
Sui sedili posteriori, lasciare sempre uno spazio sufficiente tra il sedile anteriore e:
Per questo, spostare in avanti il seggiolino e, se necessario, raddrizzare anche lo schienale.
Per un'installazione ottimale del seggiolino per bambini "nel senso di marcia", verificare che il suo schienale sia il più vicino possibile allo schienale del sedile del veicolo, addirittura a contatto, se possibile.
Si deve rimuovere l'appoggiatesta, prima di installare un seggiolino per bambini con schienale su un sedile del passeggero.
Accertarsi che l'appoggiatesta sia stato riposto o agganciato al fine di evitare che diventi pericoloso in caso di brusca frenata.
Ricollocare l'appoggiatesta una volta rimosso il seggiolino.
Trasporto del bambino sul sedile anteriore
La regolamentazione sul trasporto dei bambini sul sedile del passeggero anteriore è specifica per ogni Paese.
Consultare la legislazione in vigore nel proprio Paese.
Disattivare l'airbag del passeggero quando si colloca un seggiolino per bambini "con schienale verso la strada" sul sedile anteriore. Altrimenti il bambino rischia ferite gravi o mortali in caso di attivazione dell'airbag.
Collocazione di un rialzo
La parte toracica della cintura di sicurezza deve essere posizionata sulla spalla del bambino senza toccare il collo.
Verificare che la parte addominale della cintura di sicurezza passi sopra le cosce del bambino.
CITROËN raccomanda di utilizzare un rialzo con schienale, dotato di una guida per cintura di sicurezza a livello della spalla.
Per una maggiore sicurezza, non lasciare:
Per impedire l'apertura accidentale delle porte e dei vetri posteriori, utilizzare il dispositivo "Sicurezza bambini".
Non aprire i vetri posteriori più di un terzo.
Per proteggere i bambini più piccoli dai raggi del sole, applicare delle tendine parasole ai vetri posteriori.
Mercedes-Benz Classe B. Impianti di lavaggio
AVVERTENZA Dopo il lavaggio del veicolo la forza frenante risulta
ridotta. In questo caso sussiste il pericolo di
incidenti.
Dopo il lavaggio del veicolo si raccomanda pertanto di
frenare il veicolo con cautela, prestando attenzione a
non compromettere la sicurezza della circolazione
stradale, finché l'azione frenante risulta completamente
r ...
Renault Clio. Messaggi d’informazione
Possono aiutare all’avviamento del veicolo o fornire informazioni su una
scelta o sulle condizioni di guida.
Vari esempi di messaggi informativi sono
indicati qui di seguito.
Esempi di messaggi
Significato delle informazioni
selezionate
« FRENO STAZIONAMENTO TIRATO »
Indica che il freno di stazionamento è tirato.
« TOGLIERE LA CARTA »
Richiesta di ...