Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Funzionamento - Active City Brake - Sicurezza - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Funzionamento

Se il veicolo si avvicina troppo o troppo velocemente a quello che lo precede, il sistema attiva automaticamente la frenata per evitare la collisione.

Si è allora avvertiti dalla visualizzazione di un messaggio.

Le luci di stop del veicolo si accendono per avvisare gli altri guidatori.

La collisione potrà essere evitata automaticamente se la differenza di velocità tra il veicolo e quello che lo precede non eccede i 15 km/h.

Oltre questa soglia, il sistema farà il possibile per evitare o ridurre l'urto diminuendo la velocità d'impatto.

La frenata automatica può provocare l'arresto totale del veicolo se la situazione lo richiede.

In questo caso, è realizzata una tenuta temporanea all'arresto del veicolo (per 1,5 secondi circa) per permettere al guidatore di riprendere il controllo premendo il pedale del freno.

L'attivazione del sistema potrebbe provocare uno spegnimento del motore, tranne se il guidatore preme il pedale della frizione abbastanza rapidamente durante la frenata automatica.

 

In frenata automatica, il guidatore ha sempre la possibilità di comandare una decelerazione importante rispetto a quella pilotata dal sistema premendo con decisione il pedale del freno.

 

Dopo un urto, il sistema è messo automaticamente in default: non funziona più.

Ci si deve recare presso la rete CITROËN o un riparatore qualificato affinchè il sistema sia di nuovo operativo.

Leggi anche:

KIA Rio. Funzionamento del sistema
Ventilazione Selezionare la posizione della modalità di distribuzione aria. Impostare la posizione di ingresso aria dall'esterno (aria fresca). Impostare il valore di temperatura desiderato. Selezionare la velocità del ventilatore desiderata. Riscaldatore Selezionare la posizione della modalità di distribuzione aria. Impostare la posizione di ...

KIA Rio. Sostituzione lampadina indicatore di direzione posteriore
1. Aprire il baule. 2. Allentare le viti di ritegno gruppo luce con un cacciavite a croce. 3. Rimuovere il gruppo ottico posteriore dalla carrozzeria del veicolo. 4. Scollegare il connettore del gruppo ottico posteriore. 5. Rimuovere il portalampada dal gruppo ruotando il portalampada in senso antiorario finché le linguette del portalampada non si allineano con gli ...

Manuali d'uso