Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Funzionamento manuale - Cambio automatico - Guida - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Funzionamento manuale

Il passaggio da una marcia all'altra avviene unicamente se le condizioni di velocità del veicolo ed il regime del motore lo permettono; altrimenti prevarranno momentaneamente le leggi del funzionamento automatico.

D scompare e le marce selezionate appaiono in successione sul quadro strumenti.

In sovra o sottoregime, la marcia selezionata lampeggia per qualche secondo, quindi viene visualizzata la marcia realmente inserita.

Il passaggio dalla posizione D (automatico) alla posizione M (manuale) può essere realizzato in ogni momento.

Quando il veicolo è fermo o a bassissima velocità, il cambio seleziona automaticamente la marcia M1.

I programmi sport e neve non funzionano in modalità manuale.

Valore non valido in funzionamento manuale

Questo simbolo appare se la marcia non è inserita correttamente (selettore tra due posizioni).

Arresto del veicolo

Prima di spegnere il motore, è possibile passare alla posizione P o N affinché il cambio sia in folle.

In entrambi i casi, inserire il freno di stazionamento per immobilizzare il veicolo.

Se la leva di selezione non è in P, all'apertura della porta del guidatore o circa 45 secondi dopo il disinserimento del contatto, si è avvertiti da un messaggio d'allarme sul display.

In caso di guida su strada allagata procedere a bassa velocità.

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe B. Bloccaggio del veicolo contro spostamenti accidentali
Nei veicoli che ne prevedono la dotazione, il cuneo di arresto si trova tra gli attrezzi per la sostituzione della ruota . Il cuneo di arresto ripiegabile serve anche a bloccare il veicolo per evitarne lo spostamento, ad esempio durante la sostituzione della ruota. Sollevare entrambe le piastre. Ribaltare verso l'esterno la piastra inferio ...

Mercedes-Benz Classe B. Requisiti
Per utilizzare la telefonia mediante interfaccia Bluetooth è necessario disporre di almeno un telefono cellulare dotato di Bluetooth a seconda che si intenda utilizzare la modalità a un telefono o la modalità a due telefoni. Il telefono cellulare deve supportare il profilo Hands-Free 1.0 o superiore. Nella modalità a due telefoni con il telefono princi ...

Manuali d'uso