Mercedes-Benz Classe B: Lavaggio manualeIn alcuni Paesi il lavaggio manuale è permesso solo in luoghi espressamente adibiti al lavaggio. Osservare le disposizioni di legge in vigore nei singoli Paesi.
Non utilizzare acqua calda e non lavare il veicolo esponendolo ai raggi diretti del sole.
Per effettuare la pulizia utilizzare una spugna per auto morbida.Utilizzare detergenti non aggressivi, ad esempio shampoo per auto approvato dalla Mercedes-Benz.
Lavare accuratamente il veicolo con un debole getto d'acqua.Non orientare il getto d'acqua direttamente sulle griglie delle prese d'aria né sui bordi delle pellicole decorative.
Utilizzare acqua abbondante e detergere con frequenza le superfici utilizzando una spugna.Effettuare il risciacquo del veicolo con acqua pulita e asciugare accuratamente con una pelle per pulizia vetri.
Non far asciugare il detergente sulla vernice o sulle pellicole decorative.Nell'esercizio invernale eliminare con cura e quanto prima ogni deposito di sale antineve.
Renault Clio. Display e spie
Contagiri 1 (scala x 1000)
Allarme acustico di eccesso di velocità A seconda del
veicolo, la spia 2 si accende e, contemporaneamente, viene emesso un
segnale acustico quando il veicolo sta procedendo a una velocità superiore
a 120 km/h. Questa spia rimane accesa per tutto il tempo in cui il veicolo
procede a una velocità superiore a 120 km/h.
Indicatore di velocità 3 (km o miglia ...
Citroën DS3. Rifornimento
Un'etichetta incollata all'interno dello sportellino
del serbatoio ricorda il tipo di carburante da
utilizzare in funzione della motorizzazione.
I rabbocchi di carburante devono essere
superiori a 7 litri per essere presi in conto
dall'indicatore di livello del carburante.
Con il sistema Stop & Start, non effettuare
mai un rifornimento di carburante
quando il motore è in modal ...