Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: In caso di rilevamento di un malfunzionamento del sistema antinquinamento 
SCR - Indicatori d'autonomia - Additivo AdBlue e sistema SCR
per motori Diesel BlueHDi - Informazioni pratiche - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: In caso di rilevamento di un malfunzionamento del sistema antinquinamento SCR

Un dispositivo antiavviamento del motore si attiva automaticamente oltre i 1 100 km percorsi dopo la conferma del malfunzionamento del sistema antinquinamento SCR. Appena possibile, far verificare il sistema presso la rete CITROËN o presso un riparatore qualificato.

In caso di rilevamento di un malfunzionamento

Indicatori d'autonomia

Le spie UREA, SERVICE e autodiagnosi motore si accendono, accompagnate da un segnale sonoro e dalla visualizzazione del messaggio "Anomalia antinquinamento".

L'allarme si attiva durante la guida, se viene rilevato un malfunzionamento per la prima volta, poi all'inserimento del contatto durante dei tragitti successivi, finché persiste la causa del malfunzionamento.

Si tratta di un malfunzionamento temporaneo, l'allarme sparisce durante il tragitto successivo, dopo il controllo dell'autodiagnosi del sistema antinquinamento SCR.

Durante la fase di guida autorizzata (tra 1 100 km e 0 km)

Indicatori d'autonomia

Se l'anomalia del sistema SCR è confermata (dopo 50 km percorsi con la visualizzazione permanente della segnalazione di un malfunzionamento), all'inserimento del contatto, le spie SERVICE e autodiagnosi motore si accendono e la spia UREA lampeggia, accompagnate da un segnale sonoro e dalla visualizzazione di un messaggio (es: "Anom antinquin: Avviam vietato tra 300 km") indicante l'autonomia di guida espressa in chilometri o miglia.

Durante la guida, il messaggio appare ogni 30 secondi finché il malfunzionamento del sistema antinquinamento SCR persiste.

L'allarme riappare ad ogni inserimento del contatto.

Appena possibile, rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.

Altrimenti, non sarà più possibile riavviare il motore del veicolo.

Avviamento vietato

Indicatori d'autonomia

Ad ogni inserimento del contatto, si accendono le spie SERVICE e autodiagnosi motore e la spia UREA lampeggia, accompagnate da un segnale sonoro e dalla visualizzazione del messaggio "Anom antinquin: Avv vietato".

È stato superato il limite di guida autorizzato: il dispositivo antiavviamento impedisce il riavviamento del motore.

Per poter riavviare il motore, occorre tassativamente rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.

Leggi anche:

KIA Rio. Catene da neve
Dato che i fianchi degli pneumatici radiali sono più sottili, essi si potrebbero danneggiare montando su di essi alcuni tipi di catene da neve. Pertanto è consigliabile usare gli pneumatici da neve anziché le catene. Non montare catene da neve sui veicoli equipaggiati con cerchi in lega d'alluminio dato che potrebbero venire danneggiati dalle catene da neve. Se ...

KIA Rio. Situazioni di non funzionamento del sistema di assistenza parcheggio in retromarcia
Il sistema di assistenza parcheggio in retromarcia può non funzionare regolarmente quando: 1. Sul sensore è presente umidità congelata. (Una volta rimossa l'umidità il sensore funzionerà regolarmente.) 2. Il sensore è coperto da corpi estranei, quali neve o acqua, oppure il coperchio del sensore è bloccato. (Rimuovendo i corpi estranei ...

Manuali d'uso